Castel di Iudica
Castel di Iudica (o Castel di Judica) è una città della Sicilia.
Da sapere
Cenni geografici
Castel di Iudica dista da Catania circa 50 km.
Cenni storici
Sul monte Iudica esistono tracce di un abitato arcaico (VIII-III secolo a.C.), mentre sul monte Turcisi si trovano i resti di un phrourion.
Sotto il dominio arabo, aveva nome "Zotica" e vi sorgeva un castello, che fu conquistato da Ruggero intorno al 1076, secondo il racconto del cronista normanno Goffredo Malaterrae, e fu donato alla città di Caltagirone. Secondo la testimonianza del geografo arabo al-Idrisi era un fiorente borgo agricolo agli inizi del XII secolo
Sulla cima del monte era stata costruita nel XVII secolo la piccola chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, di cui resta attualmente solo il campanile ("Campanaro").
Tra il 1816 e il 1819 divenne frazione del comune di Ramacca con il nome di Giardinelli. Nel 1934 divenne comune autonomo e prese il nome attuale in ricordo del castello che era sorto sul monte Iudica.
Come orientarsi
Frazioni
- Borgo Franchetto — la più piccola delle frazioni, rispetto alle altre è quella che dista di più dal comune.
- Carrubbo
- Cinquegrana
- Giumarra — la più grande delle frazioni.
Come arrivare
Come spostarsi
All'interno del paese è possibile spostarsi usufruendo della macchina o di servizi pubblici come pullman e pullmini privati.
Cosa vedere

- 1 Monte Turcisi. Monte con dei resti di fortezza di epoca greca.
- 1 Monte Iudica.
Eventi e feste
- Festa di San Giuseppe.
1ª domenica di Agosto.
- Festa della Madonna Santa Maria Delle Grazie.
2ª domenica di Agosto.
- Festa del sacro cuore.
3ª domenica di Agosto.
- Festa di San Francesco.
1ª domenica di Ottobre.
Cosa fare
All'interno del paese è molto bello passeggiare all'aperto o a piedi o con la bicicletta, in modo da sentire aria pura e non inquinata come nelle grandi città. Questo perché all'interno del paese non c'è una grande affluenza di auto o veicoli a benzina, che possono causare smog.
Come divertirsi
Il paese non offre una movimentata vita notturna, ma sono presenti dei locali come il Movida, in cui spesso i giovani si ritrovano per divertirsi insieme.
Locali notturni
- Movida, Via Giuseppe Garibaldi, 6.
- Bar di Dio Giuseppe, Via Giuseppe Garibaldi, 59.
Dove mangiare
Prezzi medi
- Azienda Frazzetta, Contrada, Str. Scaramilli.
- Ristorante Pizzeria La Ginestra, Via Roma, 193.
- Pizzeria Mungibeddu, SP203, 2.
- Bar pizzeria Romeo, Via Cinquegrani, 74 (Cinquegrana).
- Facepizza da Nino, Via Roma, 78.
- Al Canneto, Via Monte Grappa, 10.
- L'Infinito mondo del panino, Via Monte Grappa, 79.
- Ristorante pizzeria Delle Rose (Franchetto).
I piatti tipici del territorio sono principalmente vari tipi di formaggi e latticini, ad esempio la ricotta di pecora; e il castrato, una pecora di età solitamente superiore ai 6 mesi e inferiore ai 2 anni che viene castrata, se maschio.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- Wonderful Sicily.
da € 54,50 a notte. Wi-Fi gratuito, parcheggio privato e piscina privata
Prezzi elevati
- Il Carrubbo.
da € 108 a notte. Wi-Fi gratuito, parcheggio privato e piscina privata
Sicurezza
Castel Di Iudica è un paese molto sicuro, dovuto anche alla presenza di pochi abitanti. Solitamente non avvengono neanche scippi o reati vari, come spesso succede nelle grandi città.
Come restare in contatto
Poste
- Ufficio postale di Giumarra.
Mer mattina.
- Ufficio postale di Castel di Iudica.
Lun-Dom.
Telefonia
La copertura del segnale telefonico è generalmente buona ma dipende dal proprio gestore telefonico.
Internet
Sono presenti diversi punti del paese in cui è disponibile il Wi-Fi gratuito sebbene talvolta possa esserne di problematica fruizione.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Castel di Iudica
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel di Iudica