Castelli del Trentino

Castelli del Trentino è un itinerario che si svolge attraverso il Trentino-Alto Adige.

Introduzione

Il Trentino-Alto Adige è la regione più ricca di castelli d'Europa, circa 400.

Come arrivare

In aereo

  • 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO) (6 km dal centro di Bolzano e a 60 km dal centro di Trento.), +39 0471 255 255, fax: +39 0471 255 202. apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza. Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
  • 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, +39 045 8095666, .

In auto

Autostrada A22 del Brennero: uscita a San Michele-Mezzocorona.

In treno

  • 1 Stazione di Trento Centrale.
  • 1 Stazione di Rovereto.

Tappe

Castello del Buonconsiglio
Castello di Rovereto
Castel Toblino
Castel Valer
Castel Madruzzo

Castelli visitabili

Castelli privati non visitabili

Rovine di castelli

Sicurezza

Molti castelli sono ridotti a rovine e costruiti in zone impervie.

Nei dintorni

Itinerari

Guide

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.