Castelli del Trentino
Castelli del Trentino è un itinerario che si svolge attraverso il Trentino-Alto Adige.
Introduzione
Il Trentino-Alto Adige è la regione più ricca di castelli d'Europa, circa 400.
Come arrivare
In aereo
- 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO) (6 km dal centro di Bolzano e a 60 km dal centro di Trento.), ☎ +39 0471 255 255, fax: +39 0471 255 202.
apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza. Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
- 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, ☎ +39 045 8095666, contatti@aeroportoverona.it.
In auto
Autostrada A22 del Brennero: uscita a San Michele-Mezzocorona.
In treno
- 1 Stazione di Trento Centrale.
- 1 Stazione di Rovereto.
Tappe

Castello del Buonconsiglio

Castello di Rovereto

Castel Toblino

Castel Valer

Castel Madruzzo
Castelli visitabili
- 1 Castel Albano — a Mori.
- 1 Castello di Altaguardia — a Baselga (Bresimo).
- 1 Castello di Arco — Ad Arco.
- 1 Castello di Avio — Ad Avio.
- 1 Castel Belasi — A Campodenno.
- 1 Castel Beseno — A Besenello.
- 1 Castello del Buonconsiglio — A Trento.
- 1 Castel Caldes — A Caldes.
- 1 Castel Campo — a Fiavé. Visitabile su prenotazione.
- 1 Castel Coredo — A Coredo.
- 1 Castel Corno — A Isera.
- 1 Castello di Castellano — A Villa Lagarina.
- 1 Castello di Drena — A Drena.
- 1 Castello di Ivano — A Castel Ivano.
- 1 Castello di Monreale — A San Michele all'Adige. Visitabile su prenotazione.
- 1 Castel Nanno — A Nanno. Visitabile su prenotazione.
- 1 Castel Noarna — A Nogaredo. Visitabile su prenotazione.
- 1 Castello di Ossana — A Ossana.
- 1 Castel Pergine — A Pergine Valsugana.
- 1 Castel Pietra — A Calliano.
- 1 Castello di Rovereto — A Rovereto.
- 1 Castello Roccabruna — A Fornace. Visitabile su richiesta.
- 1 Castel San Gottardo — A Mezzocorona.
- 1 Castello di Segonzano — A Segonzano.
- 1 Castel Stenico — A Stenico.
- 1 Castel Terlago — A Terlago.
- 1 Castel Toblino — A Madruzzo. Visita su prenotazione.
- 1 Castel Valer — A Tassullo.
- 1 Castello di Vasio — A Vasio. Utilizzato come B&B prenotabile.
Castelli privati non visitabili
- 1 Castel Bragher — A Coredo. Non visitabile.
- 1 Castel Casez — A Casez. Non visitabile.
- 1 Castello di Castelfondo —A Castelfondo. Non visitabile.
- 1 Castel Madruzzo — A Madruzzo. Non visitabile.
- 1 Castel Malgolo — A Malgolo. Non visitabile.
- 1 Castello di Croviana — A Croviana. Non visitabile.
- 1 Castello di Tenno — A Tenno. Non visitabile.
- 1 Castello della Torre Franca — A Mattarello. Non visitabile.
- 1 Castel Morenberg — A Sarnonico. Non visitabile.
- 1 Castel Seregnano — A Civezzano. Non visitabile.
- 1 Castel Spine — A Comano Terme. Non visitabile.
- 1 Castel Firmian — A Mezzocorona. Non visitabile.
- 1 Castel Telvana — A Borgo Valsugana. Non visitabile.
- 1 Castel Vigolo — A Vigolo Vattaro. Non visitabile.
Rovine di castelli
- 1 Castel Chizzola — Ad Ala. Rovine.
- 1 Castello di Dosso Maggiore — A Brentonico. Rovine.
- 1 Castello di Gardolo — A Gardolo di Mezzo. Rovine.
- 1 Castel Gresta — A Mori. Rovine.
- 1 Castello di Nomi — A Nomi. Rovine.
- 1 Castel Pietra — A Tonadico. Rovine.
- 1 Castel Restor — A Comano Terme. Rovine.
- 1 Castel San Pietro — A Vigo di Ton. Rovine.
- 1 Castel Selva — A Levico Terme. Rovine.
Sicurezza
Molti castelli sono ridotti a rovine e costruiti in zone impervie.
Nei dintorni
Itinerari
- Castelli dell'Alto Adige
- Passi dolomitici — L'itinerario percorre i passi più scenografici delle Dolomiti, dove la roccia e la natura sono protagoniste.
Guide
- Castelli e torri in Trentino, Touring Club Italiano, 2004.
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.