Catena (San Miniato)

Catena è una frazione del comune di San Miniato in provincia di Pisa.

Da sapere

Cenni geografici

Il paese è situato in pianura alle pendici del colle di Cigoli, nei pressi del torrente Bacoli.

Cenni storici

Paese sorto in epoca altomedievale e noto come Bacula o Obacula, dal nome del torrente che ivi scorre, il rio Bacoli, è documentato dal 1194, quando nella bolla di Celestino III è ricordata la presenza di una chiesa dedicata a Sant'Andrea. Secondo la tradizione, qui fu ricevuto san Francesco da alcuni dignitari sanminiatesi. Nel 1294 fu sancito che il borgo avrebbe segnato il confine tra le comunità di San Miniato e quella di Fucecchio. Dopo il XII secolo, la località prese il nome di Santa Gonda per la presenza della badia dedicata alla santa.

Il toponimo Catena si manifestò solo successivamente: luogo che fu per secoli terra di confine tra Firenze e Pisa, qui era situata una catena per il controllo delle merci e la riscossione della gabella.

Lapide su san Francesco


Come orientarsi


Come arrivare

In auto

Catena si trova a circa 3 km dal centro comunale di San Miniato, nel Valdarno inferiore, lungo la strada statale Tosco-Romagnola.


Come spostarsi


Cosa vedere

Badia di Santa Gonda
  • 1 Badia di Santa Gonda. Dedicata ai santi Bartolomeo e Gioconda, l'abbazia si trova citata nei documenti del XIII secolo come sede di una comunità di frati della congregazione di Camaldoli. Dopo secoli di prosperità, fu soppressa da Leone X nel 1514 e divenne poi commenda dei cavalieri di Santo Stefano. In seguito venne acquistata dai Salviati di Firenze che avevano nei pressi la villa di Castellonchio, e nell'Ottocento l'insieme dei fabbricati e i poderi passarono all'ospedale di San Giovanni di Dio di Firenze, che ne ha avuto il possesso fino ai nostri giorni. La chiesa odierna, che prospetta sulla strada statale, conserva tracce della sua fase primitiva, ma si presenta in forme che risalgono al secolo scorso.
  • Chiesa di Sant'Andrea a Bacoli. Cappella ottagonale ancora presente nel terreno privato dell'azienda di vendita idraulica Salvadori.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.