Centro di Johannesburg
Centro di Johannesburg è la zona che comprende l'ex distretto degli affari (Johannesburg CBD) della città sudafricana.
Da sapere
Il centro di Johannesburg vanta il più vasto insieme di grattacieli del continente africano. Tuttavia, a causa della migrazione dei bianchi verso i sobborghi settentrionali di Sandton e Rosebank verificatasi nel 1990 a causa della criminalità che affliggeva il centro, gli edifici che un tempo accoglievano le sedi di banche e uffici di multinazionali sono oggi abbandonati a se stessi. Sono state avviate opere di restauro di una parte degli edifici ma il centro di Johannesburg rimane ad alto rischio e l'unico modo per visitarlo è salire a bordo di autobus turistici che partono da Sandton e Rosebank.
Come orientarsi
Quartieri
- Newtown è il quartiere dell'ovest del centro limitato dall'autostrada M2 a sud e dalle linee ferroviarie a nord. Sono stati attuati grandi lavori per rinnovarlo ed assicurare ai suoi abitanti e ai suoi frequentatori condizioni che potessero garantirne la sicurezza.
- Braamfontein è il quartiere a nord di Newtown, oggetto anch'esso di opere di risanamento. Il suo fiore all'occhiello è il ponte del 2003 che scavalca le linee ferroviarie e dedicato a Nelson Mandela. Vi si trova il vecchio forte di Constitution Hill, per lungo tempo adibito a carcere dove fu detenuta Willie Mandela.
- Hillbrow era il quartiere dei grandi alberghi che chiusero i battenti nell'ultimo decennio del XX secolo. Al 2019 era ancora considerato come una zona ad alto rischio.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Johannesburg Art Gallery, Cnr Klein e King George St (Joubert Park - quartiere centrale degli affari), ☎ +27 11 725 3130.
Mar-Dom 10:00–17:00. È la più grande galleria del continente aficano.
- 1 SAB World of Beer, 15 Helen Joseph St (Newtown), ☎ +27 11 836 4900.
Lun-Dom 10:00–18:00. Museo sulla storia e la cultura della birra in Sudafrica. con visite guidate e sede di conferenze gestite da birrifici sudafricani. Il museo ha circa 50.000 visitatori all'anno.
- 1 Ex Carlton Hotel, Main Street. Storico albergo che chiuse i battenti nel dicembre del 1997 in seguito a un omicidio perpetrato da alcuni elementi del personale. È rimasto sfitto da allora ed è stato dilapidato degli impianti elettrici e finanche delle mattonelle del pavimento. I turisti sono soliti (il più delle volte sotto scorta) salire in ascensore fino al terrazzo del 50° piano per scattare foto ricordo del centro di Johannesburg.
- 1 Museum Africa.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.