Centro storico di Città del Messico
Il Centro storico di Città del Messico è il nucleo originario della capitale del Messico.
Da sapere
Cenni geografici
Anche conosciuta come città dei palazzi, questa zona si colloca intorno alla Piazza della Costituzione, la principale piazza di Città del Messico e la quarta piazza più grande al mondo.
Cenni storici
Il Centro Storico, nucleo originario di Città del Messico, venne costruito sulle rovine della città Tenochtitlan, capitale dell'impero azteco, fondato intorno al 1320 e distrutto dai conquistadores spagnoli nel 1521. Al suo interno si trovano innumerevoli edifici risalenti al XVI secolo. Per la sua importanza storica, nel 1987 l'UNESCO ha dichiarato il Centro storico di Città del Messico patrimonio dell'umanità, insieme alla delegazione di Xochimilco.
Come orientarsi
Come arrivare
.svg.png.webp)
In metropolitana
La metropolitana è probabilmente il mezzo più veloce per raggiungere il centro storico, tuttavia è bene prestare attenzione ai borseggiatori, in quanto le stazioni sono sempre molto affollate.
Ci sono diverse linee della metropolitana che collegano il centro storico al resto della città.
- Linea 1 (rosa): stazioni 1 Pino Suarez, 1 Isabel La Católica e 1 Salto del Agua.
- Linea 2 (blu): stazioni Pino Suarez, 1 Zocalo (più vicina alla Piazza della Costituzione), 1 Allende, 1 Bellas Artes, 1 Hidalgo e 1 Revolucion.
- Linea 3 (verde chiaro): stazioni Hidalgo, 1 Juárez e 1 Balderas.
- Linea 8 (verde scuro): stazioni 1 Garibaldi, Bellas Artes, 1 San Juan de Letrán e Salto del Agua
Con l'autobus turistico
L'autobus turistico a due piani ferma a nord della Piazza della Costituzione, sulla strada Monte de Piedad, a ovest della cattedrale. Il biglietto giornaliero costa $ 140 MXN (160 per l'escursione con guida in inglese).
Con il metrobus
Il Metrobus è un sistema di trasporto pubblico veloce di tipo Bus Rapid Transit per autobus a Città del Messico, che funziona dal 19 giugno 2005 con orario di servizio dal lunedì al sabato dalle 4.30 a 0.00; domenica e festivi dalle 5.00 a 0.00.
La linea 4 (arancione) del Metrobus ha due rami che attraversano il Centro Storico. Entrambi coprono la tratta che va dalla stazione ferroviaria Buenavista a quella di San Lazaro, adiacente alla stazione degli autobus Oriente. Su entrambi i rami ci sono alcuni autobus contrassegnati che proseguono oltre San Lazaro fino all'aeroporto di Città del Messico (entrambi i terminal). Gli autobus provenienti e diretti all'aeroporto hanno una tariffa di $ 30 MXN invece della normale tariffa Metrobus di $ 6 MXN.
Con il filobus
Il filobus corre lungo la strada Lázaro Cárdenas: chiedete all'autista di farvi scendere in strada Madero.
In automobile
Questo è il mezzo di trasporto meno consigliato per muoversi nel Centro Storico per via delle strade sempre intasate dal traffico, soprattutto durante i giorni feriali.
Ci sono diversi parcheggi a pagamento in zona che costano carica $ 14 MXN l'ora.
Attenzione! La domenica è il "giorno della bicicletta": in quest'occasione Paseo de la Reforma viene chiusa ai veicoli a motore.
Come spostarsi
A piedi
Il modo migliore per spostarsi all'interno del Centro Storico è a piedi: tutti i monumenti e le attrazioni turistiche sono facilmente raggiungibili.
Con l'autobus turistico
L'autobus turistico (in spagnolo Tranvia Turístico) parte da 1 Avenida Juarez 66, tra l'Alameda Central e il Palazzo delle Belle Arti.
Il tragitto ha una durata di circa 45 minuti e tocca diversi luoghi di interesse della zona. Il servizio è attivo dalle 10:00 alle 17:00.
Cosa vedere
- 1 Piazza della Costituzione (Plaza de la Constitución - El Zócalo). Lunga 240 metri per lato, El Zócalo è una delle piazza più grandi al mondo. È delimitata dalla Cattedrale Metropolitana a nord, il Palazzo Nazionale a est e il Municipio a sud. Una grande bandiera messicana sventola al centro della piazza: ogni giorno, alle 18:00, viene ammainata e poi nuovamente issata. La piazza ospita una grande varietà di eventi, tra i quali concerti e manifestazioni. Ogni Capodanno i praticanti delle varie religioni indigene del Messico si riuniscono qui per benedire i credenti per il nuovo anno. Il 15 e 16 settembre la piazza ospita le celebrazioni per la festa dell'Indipendenza.
- 1 Cattedrale metropolitana (Templo Mayor), Plaza de la Constitución, ☎ +52 55 4040 5600, difusion.mntm@inah.gob.mx.
$59 MXN, gratuito per i minori di 12 anni e per gli studenti con documento valido.
Mer-Dom 09:00-17:00. Si trova sull'area in cui in passato sorgeva un tempio dedicato al dio Tenochtitlan (o Xipe); questo fu distrutto nel 1521 dai conquistadores spagnoli, i quali eressero l'attuale cattedrale. All'interno della grande sagrestia è stato allestito un museo.
- 1 Palazzo Nazionale (Palacio Nacional), Plaza de la Constitución.
Ingresso libero con documento d'identità valido.
Lun-Dom 09:00-17:00. Sorge su un terreno di 40.000 m² ed è la sede del potere esecutivo degli Stati Uniti Messicani. La costruzione dell'edificio risale al 1563 sul terreno che era occupato dalla casa di Hernán Cortés costruita nel 1523. L'uso originale del palazzo fu quello di alloggio del viceré. Il primo viceré ad abitarci fu Luis de Velasco. Più tardi il palazzo fu ristrutturato per ospitare anche i tribunali e il carcere della Corte Reale. L'edificio originale, dall'aspetto medioevale, iniziò a prendere il suo aspetto attuale di Costruzione barocca, dopo vari incendi che si sono succeduti nel XVII Secolo, i lavori terminarono solo nel secolo successivo.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante centro storico di Città del Messico
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centro storico di Città del Messico