Cerchio di diamanti

Cerchio di diamanti (in islandese:Demantshringurinn) è l'espressione che indica i cinque siti turistici più visitati dell'Islanda settentrionale: Húsavík, Ásbyrgi, Jökulsárgljúfur e in particolare Dettifoss, Mývatn e dintorni, nonché Goðafoss.

Introduzione

È un nome recente senza basi storiche volto a promuovere il turismo e modellato sullo stesso principio del Cerchio d'Oro nel sud del Paese.

Quando andare

Prevalentemente ni mesi estivi.

Come arrivare

In aereo

Aeroporto di Húsavík.

In auto

A Húsavík è possibile noleggiare un'auto.

In autobus

Le autolinee SBA – Norðurleið effettuano nei soli mesi estivi un servizio di pullmann sul percorso Akureyri - Húsavík - Ásbyrgi - Dettifoss.

Tappe

  • 1 Húsavík È uno dei luoghi principali per osservare balene e altri cetacei nelle acque islandesi.
  • 1 Ásbyrgi Questo cerchio naturale ospita una delle ultime foreste in Islanda ai piedi di enormi scogliere.
  • 1 Dettifoss È la cascata più potente d'Europa; segna l'inizio del Parco nazionale Jökulsárgljúfur.
  • 1 Mývatn Uno dei laghi più grandi del paese circondato da molte formazioni vulcaniche variegate e uniche come Dimmuborgir, Skútustaðagígar, Hverarönd, Krafla, ecc.
  • 1 Goðafoss Una delle cascate più belle del paese e un sito storico vichingo.

Nei dintorni


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.