Ceredigion

Ceredigion è una regione costiera del Galles centrale nel Regno Unito.

Da sapere

Cenni geografici

Il Ceredigion confina con la baia di Cardigan ad ovest, il Gwynedd a nord, il Powys ad est, il Carmarthenshire a sud e il Pembrokeshire a sud-ovest.

I monti Cambrici coprono gran parte dell'est della contea; quest'ampia area forma parte del deserto del Galles. Nel sud e nell'ovest la superficie è poco elevata. Il punto più alto è Plynlimon (758 metri), dove si trovano le sorgenti di cinque fiumi: Severn, Wye, Dulas, Llyfnant e Rheidol. Gli 80 km costieri hanno molte spiagge sabbiose.

Cenni storici

Il suo nome significa Terra di Ceredig, che era figlio di Cunedda, un capo che, nel V secolo, riconquistò gran parte del Galles, strappandolo dalle mani degli irlandesi.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni

Centri urbani

  • Aberaeron Località costiera affacciata sulla Baia di Cardigan e situata lungo l'estuario del fiume Aeron.
  • Aberporth Località costiera con spiagge sabbiose. Una delle mete preferite dai locali.
  • Aberystwyth (o Aber) Città storica mercantile e centro di villeggiatura.
  • Borth Villaggio costiero a 11 chilometri da Aberystwyth.
  • Cardigan Situata lungo l'estuario dal fiume Teifi e affacciata sull'omonima baia.
  • Lampeter Situata nella confluenza dei fiumi Teifi e Afon Dulas.
  • Llandysul Situata nella valle del fiume Teifi e spesso visitata per praticare pesca e canoa.
  • New Quay Città portuale tradizionalmente votata alla pesca, con grandi spiagge sabbiose.
  • Newcastle Emlyn Situata lungo il corso del fiume Teifi.
  • Tregaron Si trova sulle sponde del fiume Brennig, ai piedi dei monti Cambrici.


Come arrivare

In treno

Le principali stazioni di Ceredigion sono Aberystwyth e Borth. Da qui si possono raggiungere le città di Birmingham e Shrewsbury attraverso la Cambrian Line servita da treni della Arriva Trains Wales.


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.