Cesarò
Cesarò è una città della Sicilia.
Da sapere
È un comune del Parco dei Nebrodi.
Cenni geografici
Il comune si trova sui Monti Nebrodi. La dista 70 km da Catania, 115 km da Messina, 130 km da Palermo: esso è uno dei comuni più remoti e isolati del Messinese.
Quando andare
Il clima è fortemente influenzato dalla posizione geografica e dalla relativa altitudine. Nel periodo invernale, specialmente tra gennaio e febbraio, il clima è rigido con temperature molto basse e frequenti nevicate. Nel periodo estivo, grazie alla quota elevata e alla presenza dei boschi, le temperature sono molto piacevoli.
Come orientarsi

Piazza S Calogero
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere

Chiesa Maria SS Assunta
- 1 Duomo di Maria Santissima Annunziata (Duomo di Cesarò), Piazza S. Calogero.

Castello di Cesarò
- 1 Chiesa di San Calogero, Piazza S. Calogero, 16.
- 1 Chiesa di Santa Caterina (Chiesa del Rosario).
- 1 Chiesa di Santa Maria delle Grazie, via delle Grazie 69.
- 1 Chiesa di Sant'Antonio.
- 1 Castello di Cesarò, Via Castello.
libera fruizione. Il castello è un rudere da cui si gode un bel panorama della città.
- 1 Palazzo Zito, Via Vincenzo Bellini, 79, ☎ +39 095 773 2061.
5 €, gratis sotto i 6 anni e insegnanti.
Lun-Dom 9:00-13:00 e 15:30-17:30. Palazzo nobiliare sede dell'ente Parco dei Nebrodi. All'interno è possibile visitare il Museo della Conoscenza delle Tradizioni dei Nebrodi.
Eventi e feste
- Festa di S. Calogero.
18 giugno e il 21 agosto. Festa patronale.
Cosa fare
La città è immersa nel Parco dei Nebrodi con diverse possibilità di escursioni naturalistiche.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Panificio Savoca, SS289 (poco fuori dalla città).
Prezzi medi
- Ristorante Camping Miraglia, C/Da Piano Uccelli SS 289, km 48, ☎ +39 334 332 3838.
- Fratelli Mazzurco, Via Conceria, 120, ☎ +39 095 773 2100.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Ristorante Camping Miraglia, C/Da Piano Uccelli SS 289, km 48, ☎ +39 334 332 3838.
- 1 Agriturismo Turismo Rurale Leanza, c.da Sciammo, SS120, km152, ☎ +39 330 848 546.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Lago Biviere
- 1 Lago Biviere (Biviere di Cesarò) (sul versante meridionale dei Nebrodi). Immerso in un fondovalle fittissimo di vegetazione della faggeta Sollazzo Verde, , a quota 1278 m s.l.m., si stende tra le pendici di Monte Soro e quelle di Monte Scafi a circa 5 chilometri dall'artificiale Lago Maullazzo. Il lago è meta di molti turisti specialmente nei periodi festivi. Nei mesi estivi le acque del lago si colorano di rosso per la fioritura di una microalga chiamata Euglena sanguinea.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Cesarò
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesarò
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.