Chiavari
Chiavari è una città della Liguria.
Da sapere
Ha dato i natali ai padri di Nino Bixio, Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il quale, dopo la cessione di Nizza alla Francia, divenne cittadino chiavarese in forza delle sue origini familiari; ciò gli permise di rimanere cittadino italiano.
Vi si produce la sedia di Chiavari. È la città della Virtus Entella, squadra di calcio di LegaPro.
Cenni geografici

La città si affaccia sul mar Ligure della Riviera di Levante, posizionandosi geograficamente al centro del golfo del Tigullio, ad est di Genova.
Il nucleo urbano è situato alla destra del fiume Entella, che qui sfocia al termine della piana alluvionale, dividendo ad est la città dall'attigua Lavagna; la città è inoltre attraversata dal torrente Rupinaro nella zona più occidentale del territorio comunale e da altri rii minori.
Come orientarsi
Quartieri
Campodonico, Sanguineto, Maxena, Sampierdicanne, Rupinaro, Sant'Andrea di Rovereto, Ri, Caperana.
Come arrivare
In aereo
In auto
- Strada statale 1 Via Aurelia.
In treno
- Stazione di Chiavari
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Cattedrale di Nostra Signora dell'Orto.
- 1 Chiesa di San Giovanni Battista (santuario del Cristo Nero).
- 1 Palazzo di Giustizia.
- 1 Castello.
- 1 Museo archeologico.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Chiavari
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Chiavari
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiavari