Chora Tinos

Chora Tinos o semplicemente Tinos (Τήνος) è il nome del capoluogo dell'isola cicladica di Tino.

Da sapere

Vicolo caratteristico nel capoluogo di Tino

Chora Tinos è molto piccola e il suo interesse limitato. L'arteria principale è la strada Megaloharis che dal vecchio porto sale dritta al santuario della Madonna. Vi si affacciano il piccolo museo archeologico, il municipio e il liceo di Tinos. Parallela a questa scorre la strada Evangelistria, vietata al traffico veicolare e piena di negozietti di ogni genere e con una piccola fontana in marmo del 1798. Le due strade sono intersecate da un dedalo di vicoli pittoreschi con molti locali che vendono souvlakia (spiedini). Per il resto, la costruzione di moderni condomini ha alterato alquanto l'aspetto cicladico della cittadina. Si è comunque provveduto a restaurare i palazzetti neoclassici sul lungomare. Nonostante le sue ridotte dimensioni, Chora Tinos ha due porti: il vecchio e il nuovo. Il primo sta nel centro cittadino, il secondo nel quartiere di Pallada, poco fuori il centro.

La spiaggia più vicina al centro è Agios Fokàs (2 km). Agios Sostis si trova alla estremità meridionale dell'isola e dista 6 km. Ancora oltre (8 km) troviamo "Agios Giannis Porto", di fronte all'isola di Mykonos. Sono spiagge attrezzate con alberghi di categoria superiore e qualche locale notturno.


Come orientarsi


Come arrivare


Come spostarsi

In auto

Agenzie noleggio auto e motocicli:


Cosa vedere

La sede della "Fondazione Culturale di Tino"
  • Museo archeologico. Sulla strada centrale che dal vecchio porto conduce al santuario della Madonna dell'Annunciazione. Vi sono esposti vasi del periodo geometrico e steli funebri del V secolo provenienti dalla zona di Exomvourga. Nel cortile interno fanno mostra di sé fregi del tempio di Poseidone e Amfitrite sempre ad Exomvourga.
  • Santuario della Madonna dell'Annuciazione. Detto anche "Megalocharis" (della Grande Grazia), risale al 1830 e sorge nel mezzo di un vasto chiostro, sul luogo dove, secondo la tradizione, fu rinvenuta un'immagine miracolosa della Madonna. Il 15 agosto, giorno della dormizione della vergine (Kimisis tis Theotokou) vi si riversano migliaia di pellegrini. Nella sacrestia sono esposti icone e arredi sacri. Nel complesso del santuario sono state allestite mostre permanenti descritte di seguito:
    • Pinacoteca. Vi sono esposti dipinti su tela di pittori greci e oggetti di arredamento della prima metà del XIX secolo provenienti dalle isole Ionie, al tempo in cui queste costituivano uno stato autonomo sotto la protezione della Gran Bretagna.
    • Reliquiario ecclesiastico (Εκθεση Εκκλησιατικών Λειψανων και εικονων). Una interessante collezione di icone del XIX secolo e di oggetti sacri.
    • Museo degli Artisti di Tino (Μουσείο Τηνίων Καλλιτεχνών). Opere scultoree e pittoriche di artisti locali che studiarono con le borse di studio della Fondazione ecclesiastica che presiede il Santuario della Madonna.
    • Sacrario delle vittime dell'incrociatore Elli. All'interno del Santuario si trova questo piccolo monumento in ricordo delle vittime dell'incrociatore Elli, affondato da un sommergibile italiano il 15 agosto 1940. Vi è esposto il siluro italiano che colpì l'incrociatore greco, affondandolo.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti

  • Articoli religiosi - Nei negozi di souvenir allineati lungo la via Evangelistrias.
    • Nioras - Al nº 76 di via Evangelistrias Sito web. Negozio di articoli religiosi.


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare

Il campeggio è situato a est del centro, vicino alla spiaggia di Agio Fokà. Tel +30 22830 22344, +30 22830 23548

Nella città di Tinos

  • Delfinia Hotel, +30 22830 22288, +30 22830 25288, fax: +30 22830 22989. Albergo di cat "C" aperto tutto l'anno. 38 stanze (di cui 3 singole) con aria condizionata, minibar, TV, Wi-Fi Internet.
  • Tinos Blue Hotel, 12, Ag. Paraskevis, +30 22830 29160, +30 6944-515147 (Cellulare), fax: +30 22830 29161. Albergo di cat "C" aperto da marzo a novembre. 20 stanze con aria condizionata.
  • Thalia, 7, Panetiou Navarchou, +30 22830 22811, +30 210 8102445, fax: +30 22830 25371, +30 210 8047219. Albergo di 26 stanze aperto da apr a ottobre.

Nella città di Tinos

Sulla spiaggia di Agios Fokas

Sulla spiaggia di Agios Ioannis Porto

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.