Choruǧ
Khorog è il capoluogo del Gorno-Badakhshan, provincia autonoma del Tagikistan.
Da sapere
Cenni geografici
Il suo territorio è interamente occupato dalla catena montuosa del Pamir.
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni

Il corridoio di Wakhan
- Alichur — Villaggio nella valle omonima che si incontra percorrendo la strada per Murghob. Nei dintorni sta il lago Yashilkul.
- Valle di Wakhan — La valle di Wakhan appartiene in massima parte all'Afghanistan e per visitarla da Khorog occorre che il proprio passaporto sia corredato di visto lasciato dalle autorità consolari in Italia. Oltre al visto occorre un permesso speciale per visitare la regione. Attraversare il confine illegalmente è sconsigliato in quanto se catturati si sarà sospettati di spionaggio e chiusi in una qualche poco accogliente cella del paese in attesa di un processo. Il confine tra i due stati è segnato dal corso dei fiumi Piyanj e Pamir. Oltre si trova il valico di frontiera è Kyzylrabot in località "Ghund Ji Boi" raggiungibile dal villaggio tramite una strada aperta al tempo dell'invasione sovietica dell'Afghanistan che si arresta a "Bozai Gumbaz". La strada non è carrozzabile. Esistono altri passi montani che danno accesso al corridoio di Wakhan ma privi di dogana (Qala-e-Panj e nei dintorni del lago Zor Kol). vedi mappa.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Choruǧ
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Choruǧ
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.