Ciampino
Ciampino è una città del Lazio centrale, in provincia di Roma.
Da sapere
Accanto a Ciampino si trova l'1 aeroporto internazionale di Roma-Ciampino intitolato a Giovan Battista Pastine. L'aeroporto è in gran parte entro i confini di Roma e solo in parte nel territorio di Ciampino
Cenni geografici
Il comune di Ciampino è situato alla sinistra del fosso Patatona. Il suo territorio comunale confina a nord e ad ovest con Roma, ad est con Grottaferrata e a sud con Marino. Ciampino è di fatto un comune-cerniera tra la capitale e la zona dei Castelli romani.
Quando andare
La cittadina è particolarmente frequentata durante i periodi estivi.
Come orientarsi
Come arrivare

In auto
Ciampino è attraversato dalla Strada Statale 7 Via Appia e dalla Strada Statale 511 Via Anagnina. Nel suo territorio inoltre ha origine la strada provinciale 217 Via dei Laghi.
In treno
La 1 stazione di Ciampino è servita dalle linee ferroviarie Roma-Cassino-Napoli, Roma-Albano, Roma-Frascati e Roma-Velletri.
Le altre stazioni nel territorio comunale sono:
- per la linea Roma-Albano
- 1 Acqua Acetosa
- 1 Sassone, che serve l'omonima frazione.
- 1 Pantanella, che serve l'omonima frazione, situata in parte anche nel comune di Marino.
- per la linea Roma-Velletri
- 1 Casabianca
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, Piazza della Pace, 1. Chiesa parrocchiale di Ciampino, costruita tra il 1922 e il 1927.
- 1 Il volo della Cariatide, via 4 Novembre. Fontana monumentale.
- 1 Villa di Quinto Voconio Pollione, Via dell'Acqua Acetosa, Ciampino (stazione Acqua Acetosa, della linea Roma-Albano). Villa storica.
- Villa Maruffi. Villa storica.
Eventi e feste
- Festa del Sacro Cuore di Gesù.
venerdì della terza settimana dopo la Pentecoste. Festa patronale di Ciampino.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Ciampino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ciampino