Colline orientali del Guatemala

Colline orientali del Guatemala è una regione del Guatemala.

Da sapere

Quando andare

Il Guatemala orientale è generalmente più caldo e più secco di altre regioni del Paese.

Cultura e tradizioni

Ha una popolazione prevalentemente ladina (ispanica) e una cultura fondata sull'allevamento.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Chiquimula Capoluogo del dipartimento omonimo.
  • Esquipulas Una famosa destinazione di pellegrinaggio, grazie al suo Cristo nero.
  • Gualán Ha segnato l'ascendenza spagnola, per l'importanza che ha avuto essendo sulla rotta commerciale sul fiume Motagua.
  • Jalapa Costruita in una valle, circondata dal vulcano Jumay e dalle montagne di Alcoba e Arluta e dai monti Jalapa.
  • Jutiapa Una buona base di partenza per scalare il vulcano Ipala.
  • Los Amates Punto di sosta per visitare le rovine Maya di Quiriguá
  • Zacapa Localmente nota per la produzione di sigari, derivati della canna da zucchero e formaggi con i quali viene preparato un dolce caratteristico. Nella città si produce anche un rum invecchiato chiamato Ron Zacapa Centenario molto apprezzato dagli intenditori.


Come arrivare

In auto

Il Guatemala orientale è accessibile tramite una serie di strade che si estendono da Città del Guatemala. Le due principali rotte con collegamenti all'interno della regione sono l'autostrada atlantica per Puerto Barrios e l'autostrada CA8 fino al confine con El Salvador. Gli autobus diretti da Città del Guatemala si dirigono verso le principali città della regione e Río Hondo sull'Atlantico è un buon posto per cambiare autobus se si va in direzione di Chiquimula o Esquipulas


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare

  • Festa del Cristo Nero. Durante questa vacanza, la città è affollata dai visitatori. Alcune donne indossano costumi tradizionali Maya. Le tende blu su entrambi i lati del percorso principale sono occupate da famiglie povere di pellegrini, che non possono permettersi un hotel.


A tavola


Sicurezza



Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.