Colonnata (Carrara)

Colonnata è un centro della Toscana.

Da sapere

Frazione del comune di Carrara, è conosciuta in tutto il mondo per il suo lardo e per le cave di marmo bianco.

Cenni geografici

Colonnata si trova nelle Alpi Apuane, tra i monti Maggiore, Spallone e Sagro, a 8 km ad est di Carrara. È collocata all'interno del comprensorio delle cave e in particolare nella zona conosciuta come "Gioia Calagio": qui si trova il bacino di Gioia, una delle cave maggiori, sfruttata con un'estesa lavorazione a gradini, che produce marmo venato, arabescato e bardiglio. Circa un km a valle, nella località di Fossacava si trova inoltre la maggiore cava del comprensorio di epoca romana, sviluppata ad anfiteatro per una lunghezza di circa 200 m.

Colonnata è situata all'interno del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane.


Come orientarsi


Come arrivare

Veduta

In auto

Autostrada A12: uscita Carrara. Proseguire per Codena, Bedizzano e quindi per Colonnata.

In treno

Stazione FS di Carrara-Avenza.

In autobus

Servizio espletato da CTT Nord Massa-Carrara.

Come spostarsi

Con mezzi pubblici

Servizio espletato da CTT Nord Massa-Carrara.

In taxi

Servizio da Carrara.

Cosa vedere

Chiesa di San Bartolomeo
  • 1 Chiesa di San Bartolomeo.
  • Monumento ai cavatori.


Eventi e feste


Cosa fare

Cave di marmo

Numerosi operatori specializzati organizzano visite guidate alle cave di marmo.


Acquisti

Lardo di Colonnata

Lardo di Colonnata.

Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.