Compiobbi

Compiobbi è una frazione di Fiesole.

Da sapere


Come orientarsi

Porta di accesso al finto borgo medievale


Come arrivare

In auto

La frazione si trova lungo la strada Aretina che collega Pontassieve a Firenze fiancheggiando il corso dell'Arno. Dista circa 8 km dal capoluogo comunale. Al pari dell'abitato di Vallina sull'altra sponda del fiume, è attraversata da un elevato transito veicolare.

In treno

Compiobbi è inoltre servita da una stazione ferroviaria lungo la linea che collega Firenze ad Arezzo e Borgo San Lorenzo.


Come spostarsi


Cosa vedere

Torre neomedievale a pianta quadrata
  • 1 Villa Le Falle, Via di Valle, 2. Si hanno notizie di questa proprietà fin dal XIII secolo, quando appartenne ai Gubertini e poi ai Pazzi. Successivamente i Medici la confiscarono nel 1478 dopo il fallimento della congiura tentata nei loro confronti, quindi la proprietà passò ai Guadagni. Sul finire del XVI secolo essi incaricarono l'architetto Gherardo Silvani di trasformare l'edificio rustico in una grandiosa residenza, circondata da un parco formale, come raffigurato poi in un'acquaforte del 1740 dell'incisore Giuseppe Zocchi. Opera di Silvani è anche il parco, con un impianto di viali d'accesso, bordati da due file di cipressi. A mezzogiorno, verso l'Arno, si trova un giardino all'italiana, caratterizzato da aiuole geometriche bordate da siepi di bosso. A settentrione, invece, si estende un bosco, situato sul colle un tempo chiamato “Poggio de'Pazzi” e parte integrante della villa “Le Falle”, localmente conosciuto come “Ragnaia”.
  • Chiesa di San Michele a Compiobbi, Via di Compiobbi, 7 (Vallina), +39 055 696000. A discapito del nome si trova nell'altra sponda dell'Arno, oggi di pertinenza del comune di Bagno a Ripoli.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.