Contea di Blekinge

Blekinge è una contea del Götaland in Svezia.

Da sapere

Blekinge era il nome di una provincia storica (landskap) della Svezia meridionale, oggi assorbita con la pressoché coincidente contea. Confina con lo Småland, la Scania, la Contea di Kronoberg, la Contea di Kalmar e il mar Baltico. Il nome deriva dall'aggettivo bleke, che corrisponde al termine marinaro "bonaccia". La versione latinizzata è Blekingia.

Cenni geografici

Il Blekinge ha un arcipelago panoramico, e talvolta la provincia viene chiamata "il Giardino di Svezia".

Cenni storici

In origine il Blekinge apparteneva alla corona di Danimarca assieme alle province di Scania (Skåne) e Halland, che formavano la parte orientale del regno danese (la cosiddetta Terra Scania). Divenne provincia svedese nel 1658, in seguito al Trattato di Roskilde. I centri che avevano lo status di città erano Karlshamn (dal 1664), Karlskrona (1680), Ronneby (1387), Sölvesborg (1445). Di queste città, Karlskrona fu per quasi 300 anni la principale base navale svedese, e nel 1998 è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.

Lingue parlate

Nel Blekinge si parla una varietà del dialetto skanska (Blekingska), che prima era considerato dialetto orientale della lingua Danese ma oggi è considerata dialetto meridionale dello Svedese.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Blekinge Data la sua piccola estensione, Blekinge può essere considerata come un unica inscindibile regione.

Centri urbani

  • Karlskrona
  • Karlshamn
  • Olofström
  • Ronneby
  • Sölvesborg
  • Sturkö

Altre destinazioni

  • Sturkö


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.