Copperbelt

Copperbelt è una regione ricca di minerali situata nella parte settentrionale dello Zambia.

Da sapere

Cenni storici

Fu la spina dorsale dell'economia della Rhodesia Settentrionale durante il colonialismo britannico. La sua importanza economica si danneggiò pesantemente col crollo dei prezzi del rame nel 1973 e con la nazionalizzazione delle miniere di rame voluto dal governo di Kenneth Kaunda.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Chililabombwe Cittadina la cui principale attività economica consiste nell'estrazione del rame.
  • 1 Chingola Nei pressi della miniera di rame di Nchanga Open Pit Mine, una delle miniere a cielo aperto più grandi del mondo.
  • 1 Kalulushi Fondata negli anni '50 per ospitare i lavoratori delle miniere di rame e cobalto.
  • 1 Kitwe La terza più grande città dello Zambia. Incentrata sull'estrazione mineraria soprattutto di rame e smeraldi.
  • 1 Luanshya Città industrialmente ed economicamente molto attiva.
  • Lufwanyama Città a circa 1.300 m di altitudine a 105 km a sudovest di Kitwe, la seconda più grande città dello Zambia.
  • Masaiti Capoluogo del distretto omonimo.
  • Mpongwe Capoluogo del distretto omonimo.
  • Mufulira Nei pressi del confine con la Repubblica Democratica del Congo, sviluppatasi negli anni '30 intorno ad una delle principali miniere di rame.
  • 1 Ndola Capoluogo di Copperbelt, la più grande città della regione e la seconda dello Zambia. La città deve il suo veloce sviluppo alle miniere di rame.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.