Da Nebbiuno a Fosseno

Introduzione

Il percorso proposto è ideale per chiunque volesse trascorrere del tempo all'aria aperta. Vi troverete immersi nelle colline dell'Alto Vergante, dove è possibile svolgere attività di trekking utili alla salute.

Quando andare

Il periodo maggiormente consigliato è la primavera.

Come arrivare

In aereo

Da stazione Malpensa aeroporto T1

In auto

Da Milano imboccare la A8 in direzione Varese/Como/Gravellona Toce Imboccare la A26 in direzione Gravellona Toce Prendere l'uscita Meina verso via per Montrigiasco, proseguire su via per Montrigiasco e imboccare via Circonvallazione. Proseguire quindi su via Alto Vergante. Svoltare a destra verso via Guglielmo Marconi fino a Piazza IV Novembre

In treno

Stazione più vicina Meina. Stazione consigliata Arona.

In autobus

Da Arona, piazza stazione, autolinee Pirazzi.

Tappe

  • 1 Nebbiuno
  • 1 Fosseno


Partendo dall’ufficio turistico IAT di Nebbiuno (piazza Caduti di Nassiriya), prendere via Alto Vergante, prendere la scalinata sulla collina. Dopo il tornante si giunge a Via Colli Fioriti, successivamente svoltare a destra verso il cimitero di Fosseno. Dopo circa 200 m percorrere la salita in Via San Salvatore, fino ad arrivare in via case sparse Circonvallazione; a questo punto: -Se si svolta a sinistra si raggiunge il vecchio Lavatoio. -Se si svolta a destra si arriva a Lavarina.

Ritorno

Si torna seguendo lo stesso percorso oppure lungo la strada comunale via Colli Fioriti.

Nei dintorni


Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.