Danta di Cadore
Danta di Cadore è una città della Veneto.
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
_04.jpg.webp)
Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano
- 1 Chiesa dei Santi Rocco e Sebastiano. Venne costruita alla fine del XVIII secolo, per poi essere ampliata tra il 1939 e il 1940. Conserva all'interno una pala attribuita a Francesco Vecellio.
- 1 Chiesa di Santa Barbara, via Santa Barbara. Si tratta di un edificio recente che ha sostituito un sacello Settecentesco nella prima metà del XX secolo. L'antico "altariolo" fu realizzato nel 1702 dal pievano di Candide per proteggere il paese dai fulmini e dagli incendi (da qui l'intitolazione a Santa Barbara). Il cantiere per la costruzione della chiesa fu aperto il 5 agosto 1913, ma i lavori procedettero a rilento per lo scoppio della Grande Guerra. Durante questo periodo l'opera era ancora priva della copertura e, anzi, venne gravemente danneggiata per l'insediamento di alcune installazioni antiaeree. L'altare venne finalmente consacrato il 19 dicembre 1921. Due anni dopo l'edificio veniva completato con le cinque statue di santi commissionate alla ditta Purger di Ortisei. Il 16 luglio 2007 la chiesa è stata visitata da papa Benedetto XVI durante il suo soggiorno in Cadore.
- 1 Museo paleontologico "Le Radici della Vita", via Roma, ☎ +39 0435 650072. Il piccolo ma significativo museo, opera del naturalista Bruno Berti, presenta una serie di reperti fossili di notevole interesse, in parte donati dalla Fondazione Ligabue di Venezia. I reperti del museo ripercorrono la storia della vita dalle origini fino all'età della pietra. Tra i reperti spiccano uno straordinario scheletro perfettamente conservato di cucciolo di dinosauro, una zanna di mammut, un cranio di orso delle caverne, impronte di dimetrodonte (250 milioni di anni fa) e gocce di pioggia di 250 milioni di anni fa.
Eventi e feste
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Chalet delle Fate, Località Cestella, 10, ☎ +39 0435 650063.
- 1 Hotel Tre Pini, Via Guglielmo Marconi, 36, ☎ +39 0435 650071.
- 1 B&B da Beppe, Via XXIV Maggio, 8, ☎ +39 3285693278.
- 1 B&B Tabiarel, Via Monte Piedo, 19, ☎ +39 3383407853.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Danta di Cadore
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danta di Cadore
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.