Deserto occidentale

Deserto occidentale è la regione dell'Egitto situata tra il Nilo e il confine con la Libia.

Avviso di viaggio! ATTENZIONE: Diversi governi occidentali hanno emesso avvisi di viaggio per molte aree dell'Egitto. Il ministero degli esteri italiano sconsiglia i viaggi non essenziali nel deserto occidentale egiziano.
Avvisi turistici governativi
(Ultimo aggiornamento: ottobre 2021)

Da sapere

Per gli antichi egizi, il deserto occidentale simboleggiava l'oltretomba. Era il luogo dove il dio del sole Ra andava a morire ogni giorno, e dove si credeva migrassero le anime dei faraoni dopo la loro sepoltura.

È un terreno aspro e desertico al cui interno si possono trovare una manciata di vitali oasi.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

Le oasi che s'incontrano sono:

  • 1 Bahariya L'oasi del deserto occidentale più vicina al Cairo (370 km in quasi 5h).
  • 1 Dakhla Costellata da una serie di villaggi dei quali il più grande è quello di Mut e il più pittoresco quello di Al Qasr.
  • 1 Farafra La più piccola oasi del Deserto occidentale, situata a metà strada tra le oasi di Dakhla e Bahariya.
  • 1 Kharga La più meridionale delle oasi egiziane e anche la più popolata.
  • 1 Siwa Situata nell'estremo occidente al confine con la Libia.

Altre destinazioni

  • 1 Cratere Kebira
  • Grande Mare di Sabbia (‏بحر الرمال الأعظم‎, Baḥr ar-Rimāl al-aʿẓam) Situato tra il Gilf Kebir e l'oasi di Siwa è un deserto sabbioso che copre un'area di 72.000 chilometri quadrati. Vi si incontrano grandi dune alcune delle quali misurano più di 100 metri di altezza e 150 chilometri (di lunghezza.
  • Parco nazionale Gilf Kebir
  • 1 Parco nazionale del Deserto Bianco (Deserto di Farafrah) Spettacolari paesaggi costituiti da formazioni rocciose di gesso erose dal vento e dal colore giallo crema.
  • 1 Wadi al-Hitan (وادي الحيتان‎, letteralmente Valle delle balene) È un sito paleontologico inserito nel 2005 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO per la presenza nell'area di centinaia di fossili di archeoceti, antichi progenitori delle odierne balene, vissuti durante l'epoca geologica dell'Eocene.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere

  • 1 grotta dei nuotatori
  • grotta delle bestie


Cosa fare


A tavola


Sicurezza

Diversi governi occidentali mettono in guardia i loro cittadini dall'intraprendere escursioni e spedizioni nelle regioni al confine con Libia e Sudan. In entrambi i casi il confine è permeabile e diversi beduini lo attraversano per poi stabilirsi in una delle oasi egiziane. È accertato che diversi criminali e ribelli si infiltrano tra i clandestini.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.