Domodossola
Domodossola è una città del Piemonte nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Da sapere
Cenni geografici
Domodossola è il centro fisico e politico della Val d'Ossola. Si trova nella piana del fiume Toce alla confluenza delle principali valli ossolane: la Val Vigezzo, la Val Antigorio e Formazza, la Val Bognanco e più a sud anche la Val Anzasca dove si trova il Monte Rosa.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto più vicino è Milano Malpensa.
In auto
- Autostrada A26: da Genova direzione Gravellona Toce. Uscita Domodossola.
- Autostrada A8: da Milano direzione Varese. Diramazione Gallarate-Gattico imbocco A26. Uscita Domodossola.
- Strada Statale 337 della Valle Vigezzo: da Locarno direzione confine di Stato Ribellasca.
- Strada Statale 33 del Sempione: da Briga direzione Passo del Sempione - confine di stato di Iselle. Uscita Domodossola.
Come spostarsi
Cosa vedere

Il palazzo Silva

Il Sacro Monte Calvario
- 1 Collegiata dei SS. Gervasio e Protasio. Monumento nazionale, è stata ricostruita tra il 1792 e il 1798 su disegno dell'architetto regio Matteo Zucchi, a partire da una chiesa preesistente risalente al XV secolo.
- 1 Piazza Mercato. Simbolo della città, piazza Mercato è caratteristica per i portici quattrocenteschi a sostegno delle case padronali a balconate e loggette del XV e XVI secolo.
- 1 Palazzo San Francesco. Costruito sulla pianta di una chiesa antecedente, fu acquistato nel 1884 dalla Fondazione Galletti, che vi raccolse le proprie collezioni. Nacque così la prima parte di quello che sarebbe diventato il Museo di Palazzo San Francesco.
- 1 Palazzo Mellerio. Il conte Mellerio (1777-1847), grande benefattore, affidò nel 1816 la costruzione del palazzo al cognato, l'architetto Gian Luca della Somaglia, con l'intento di renderlo un complesso di scuole superiori.
- 1 Palazzo Silva. Palazzo Silva fu ristrutturato, a partire da una dimora gentilizia trecentesca preesistente, intorno al 1519 dal condottiero Paolo della Silva, nobile al servizio di Francesco I di Francia. È ora sede del Museo di Palazzo Silva: ospita opere scultoree lignee, reperti etruschi e romani, frammenti di mummie egiziane, costumi ossolani e armature.
- 1 Riserva Naturale del Sacro Monte Calvario. Fa parte del gruppo dei sacri monti alpini patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Nel 1656, due frati cappuccini scelsero il colle Mattarella, che sovrasta Domodossola, per farlo diventare un luogo che ospitasse il Sacro Monte Calvario. In cima al colle è posto il santuario ottagonale della Santa Croce, la cui costruzione iniziò nel 1657.
Eventi e feste
Cosa fare

Ferrovia Vigezzina a Centovalli
- 1 Ferrovia Vigezzina - Centovallina (Treno del foliage), Stazione di Piazza Matteotti (consigliabile in autunno), ☎ +39 0324 242055, info@vigezzinacentovalli.com. Linea ferroviaria internazionale a scartamento ridotto di 52 km. che collega Domodossola con Locarno attraversa un paesaggio particolare in autunno, quando è presente il fenomeno del foliage. Il percorso porta alla scoperta delle bellezze di due valli unite da tante comuni vicende storiche, la Val Vigezzo italiana e le Centovalli svizzere.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- Hosteria La Fontana, Via Geremia Bonomelli, 16, ☎ +39 0324 47490.
- La Pida di Pier, Via Giacomo Mellerio, 2, ☎ +39 0324 261818.
- Ristorante Pizzeria La Torre, Via Briona, 18, ☎ +39 331 723 1247.
- Trattoria la Motta, Piazza Fontana, 16, ☎ +39 0324 481041.
- Piemonte "da Sciolla", Piazza Convenzione, 4, ☎ +39 0324 481007.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- Hotel Ristorante Eurossola, Piazza G. Matteotti, 36, ☎ +39 0324 481326.
- Hotel Domodossola, Via Giovanni XXIII, 93, ☎ +39 0324 260788.
- Hotel Corona, Via Guglielmo Marconi, 8, ☎ +39 0324 242114.
- B&B Dolce Casa, Via Guglielmo Marconi, 13, ☎ +39 347 652 8323.
- B&B Villa Moro, Borgata Baceno, 50, ☎ +39 340 523 7069.
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
- Ufficio postale 1, Via Giuseppe Romita, 7.
- Ufficio postale 2, Piazza G. Matteotti, 21.
Tenersi informati
- Biblioteca civica, Via Antonio Rosmini, 20.
Nei dintorni
Sono numerose le località montane da visitare come il Monte Rosa a Macugnaga, la valle Vigezzo e la val Formazza con le cascate del Toce.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Domodossola
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domodossola
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.