EUR

EUR è un quartiere di Roma.

Da sapere

Si trova nella parte sudoccidentale della città ed è famoso per i suoi edifici razionalisti, per i suoi parchi, i suoi impianti sportivi e per i suoi musei. È inoltre sede di numerosi enti statali e privati come Ministeri, l'Inps, l'Inail, la Confindustria o l'Ente Eur che mantiene le strade del quartiere insieme al Comune di Roma e alcuni edifici.

Cenni storici

L'idea di un nuovo quartiere nasce in epoca fascista quando il regime decide di ospitare la fiera mondiale del 1942. Per questa occasione Mussolini vuole mostrare la grandezza del Fascismo e creare sui colli vicino alle Tre Fontane una "Nuova Roma". Il quartiere fieristico, che doveva chiamarsi E42 (ancora si può leggere sui chiusini), non è mai stato completato a causa dello scoppio della II Guerra Mondiale ed è caduto in rovina fino all'inizio degli anni '50 quando i lavori sono stati ripresi e tutta l'area è stata riqualificata. Oggi l'EUR, perfettamente servito dalla linea B della metropolitana e da numerosi autobus, è ancora uno dei quartieri più caratteristici e moderni della capitale.

Come orientarsi

I confini dell'EUR sono ben delineati da via delle Tre Fontane, Viale Egeo, Via Oceano Pacifico, via Oceano Atlantico e via Laurentina che gli conferiscono una forma pentagonale. La via principale è via Cristoforo Colombo che spacca il quartiere i due e che lo collega da una parte con il centro di Roma e dall'altra con Ostia e la campagna pontina. Via Cristoforo Colombo è tagliata da Viale Europa, la strada principale dei negozi mentre il luogo di passeggio per eccellenza è il Parco Centrale dell'EUR con il suo laghetto.


Come arrivare

L'EUR è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che con mezzi privati. La linea B della metropolitana ferma a EUR Magliana, EUR Palasport, EUR Fermi e EUR Laurentina. EUR Palasport e EUR Fermi si trovano nei pressi del Laghetto, ai lati dei due ponti che lo attraversano, mentre le altre sono più lontane. A EUR Magliana passa anche la linea ferroviaria Roma Ostia.

Stazione della metropolitana di EUR Fermi

Numerosi autobus uniscono il quartiere con il centro (714, 671, 30, 31, 130) e con i quartieri limitrofi.

A EUR Laurentina c'è la stazione delle corriere per le località pontine.

In metropolitana

  • 1 EUR Magliana, Piazzale di Val Fiorita, 00144, Roma. Dom-Gio 05:30-23:30 / Ven-Sab 05:30-01:30. Stazione che serve sia la linea B della metropolitana di Roma, sia la ferrovia Roma-Lido.
  • 1 EUR Palasport (EUR Marconi), Viale America, 00144, Roma. Dom-Gio 05:30-23:30 / Ven-Sab 05:30-01:30.
  • 1 EUR Fermi, Viale America, 00144, Roma. Dom-Gio 05:30-23:30 / Ven-Sab 05:30-01:30.


Come spostarsi

Essendo relativamente piccolo, è possibile girarlo a piedi. In ogni caso numerosi autobus permettono di andare ovunque.

Cosa vedere

Palazzo della Civiltà Italiana


Cosa fare


Acquisti

Centro commerciale Euroma 2

Viale Europa è la via dei negozi eleganti anche se da qualche anno è diminuito molto il suo appleal in favore del nuovo grande centro commerciale Euroma2 situato nei pressi di Piazzale 25 marzo 1957


Come divertirsi

LunEur

Spettacoli


Dove mangiare

Il Fungo

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza

Ospedale Sant'Eugenio

Ospedali e farmacie

Forze dell'Ordine


Come restare in contatto

Poste


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.