Evros (unità periferica)

Evros è una regione della Tracia occidentale.


Da sapere

Evros è il più orientale dei tre territori che formano la Tracia greca. Prende il nome dall'omonimo fiume che per un lunghissimo tratto segna il confine con la Turchia.

Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Alessandropoli (Alexandroupoli) Il capoluogo della prefettura. La sua caratteristica principale è la massiccia presenza di militari come del resto avviene in tutti i centri urbani disposti sul lungo confine con la Turchia. Si tratta per lo più di giovani che vi svolgono il servizio di leva.
  • 1 Didymoteicho (Διδυμότειχο)
  • 1 Feres (Φέρες)
  • Kyprinos (Κυπρίνος)
  • Metaxades (Μεταξάδες)
  • Orestiada (Ορεστιάδα)
  • 1 Pythio
  • 1 Soufli (Σουφλί)
  • 1 Traianoupoli (Τραϊανούπολη) La città fondata da Traiano, oggi modesta stazione termale all'ingresso del parco "Delta dell'Evros".
  • Tychero (Τυχερό)
  • Vyssa (Βύσσα)

Altre destinazioni

  • 1 Delta dell'Evros (Δέλτα του Έβρου) A est del capoluogo, il delta ospita d'inverno una fauna costituita da varie specie di uccelli migratori provenienti da zone della Russia e della Siberia. Cigni, pellicani, oche e papere popolano i rami e le lagune del delta. Esiste un centro informazioni che dispone di mini autobus e di alloggi sul delta mettendoli a disposizione di quanti desiderano visitare la riserva. Pertanto più che turisti sono le scolaresche a visitare la zona. Da aprile a ottobre si possono percorrere in barca i vari canali fino al loro sbocco sul mare. Centro informazioni sul Delta dell'Evros Tel/Fax: +30 25510 61000, www.evros-delta.gr.
  • 1 Foresta di Dadia (Εθνικό Πάρκο Δαδιάς-Λευκίμης-Σουφλίου) A 75 km dal capoluogo è una riserva forestale dotata di un albergo e un piccolo bar/ristorante. I sentieri sono segnalati con tabelle e le piantine con i percorsi sono distribuite al centro ricezione all'ingresso del parco che ospita anche una mostra permanente.Il parco è gestito dal corpo delle guardie forestali di Soufli. La fauna è costituita soprattutto da uccelli rapaci. È stata segnalata la presenza di orsi e altri mammiferi minacciati di estinzione come la Lontra europea. Al di fuori dei limiti del parco propriamente detto stanno le gole di Avanta, le rovine del castello di Pythio e quelle delle mura bizantine di Didimoteicho.
  • 1 Samotracia (Σαμοθράκη, Samothràki) l'isola di Samotracia costituisce un municipio della prefettura di Evros ed è facilmente raggiungibile in traghetto da Alessandropoli.



Come arrivare

In auto

I valichi di frontiera con la Turchia sono due:

  • Kipi - Al capolinea della via Egnazia.
  • Kastanies - Molto più a nord vicinissimo alla città turca di Edirne

Il posto di frontiera con la Bulgaria è a Ormenio poco più a nord di Kastanies. La città bulgara oltre confine è Svilengrad

In treno

È possibile raggiungere Alessandropoli in treno da Atene o Salonicco ma la ferrovia Salonicco-Alessandropoli non è elettrificata costringendo i treni a velocità dell'ordine di 50 km orari.

In autobus

Da Salonicco o direttamente da Atene con gli autobus extraurbani del consorzio "KTEL della regione Evros" i cui numeri per informazioni sono riportati di seguito.


Come spostarsi


Cosa vedere

Feres - Monastero della Madonna Kosmosotira
  • Monastero della Madonna, Salvatrice del Mondo (Panagia Kosmosotira) (Feres).

Itinerari

Via Egnazia

Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.