Fénis
Fènis è una città della Valle d'Aosta.
Da sapere
Cenni geografici
Il comune di Fénis si estende all'Envers a circa 13 chilometri a sud da Aosta. La maggior parte del territorio comunale occupa una valle laterale, la val Clavalité, particolarmente selvaggia, incuneata tra il Vallone di Champdepraz e la Val di Cogne.
Come orientarsi
Come arrivare

Museo dell'artigianato valdostano di tradizione
In auto
- Autostrada A5 Torino-Aosta: uscita Nus
- Strada Statale 26 della Valle d'Aosta fino a Nus, quindi prendere la SR 13 per Fénis
In autobus
Linea di autobus per Fénis con capolinea ad Aosta.
Come spostarsi
Cosa vedere

Castello di Fénis
1 Castello di Fénis, Località Chez-Sapin.
intero: 7 euro, gruppi con guida turistica locale: 5 euro, ragazzi 6-18 anni e scuole: 2 euro, fino a 6 anni: gratuito.
Ingresso ogni mezzora, a gruppi di massimo 30 persone, accompagnati dal personale del castello o dalle guide turistiche. È una delle maggiori attrazioni turistiche della Valle ed uno dei castelli medievali meglio conservati in Italia.
- 1 Museo dell'artigianato valdostano di tradizione, Hameau Chez Sapin 86.
- Chiesa di San Maurizio.
- Eremo di Saint-Julien.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Fénis
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fénis
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.