Fosdinovo
Fosdinovo è una città della Toscana.
Da sapere
Il comune è stato insignito nel 2014 della Bandiera arancione dal Touring Club Italiano.
Cenni geografici
Fosdinovo si trova in Lunigiana, in posizione centrale e dominante rispetto ad ogni versante e ad ogni direzione.
Quando andare
A Fosdinovo vi è un clima caldo e temperato, nel versante meridionale mitigato dalla presenza del mare, con estati temperate e ventilate ed inverni miti con alcuni picchi di freddo. Le precipitazioni ricorrono più d'inverno che d'estate e solo in pochi giorni dell'anno possono esservene di nevose.
Cenni storici
Abitato fin dalla preistoria, ebbe la sua epoca d'oro tra il XIV ed il XVIII secolo, quando fu capitale di un marchesato indipendente e retto dal più importante ramo della famiglia Malaspina dello Spino Fiorito, i cui marchesi erano vicari imperiali in Italia. Ciò ha lasciato profonde tracce nell'architettura, nell'arte e nella cultura locale.
Come orientarsi
Come arrivare

In aereo
In auto
- Autostrada A12 Livorno-Genova: uscita Carrara, proseguire in direzione Sarzana
- Autostrada A12 Genova-Livorno e Autostrada A15 Parma-La Spezia: uscita Sarzana, proseguire in direzione Carrara.
In treno
Stazione FS di Sarzana, poi autobus di linea CTT per Fosdinovo.
In autobus
Servizio svolto da CTT.
Come spostarsi
Cosa vedere

- 1 Castello Malaspina, Via Papiriana, 2, ☎ +39 0187 680013.
tutti i giorni escluso martedì.
- 1 Villa Malaspina.
- 1 Chiesa di San Remigio.
- 1 Oratorio dei Bianchi, via Roma 9.
- 1 Oratorio dei Rossi, via Papiriana 37.
- 1 Castello di Ponzanello, Ponzanello.
Eventi e feste
- Festival Medievale (primi di luglio).
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Prezzi modici
- Ostello di S. Remigio, ☎ +39 338 5814482, info@lunigianasostenibile.it.
16 € a notte/persona.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
_4IT-5_Toscana.svg.png.webp)
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Fosdinovo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fosdinovo