Gaborone
Gaborone è la capitale del Botswana.
Da sapere
Gaborone è la maggiore città, nonché capitale, del Botswana; negli ultimi anni si è trasformata diventando una città molto moderna, senza però togliere spazio al suo passato coloniale, che rivive ancora attraverso le sue costruzioni storiche. Possiede anche un vasto parco naturale.
Quando andare
Durante la stagione secca le temperature variano dai 25° ai 40° mentre in quella delle piogge variano dai 20° a 0°. Le precipitazioni si verificano solo nella stagione delle piogge.
Cenni storici
La zona dove attualmente si trova l'odierna Gaborone in antichità era abitata da tribù Tswana che l'avevano scelta per la sua vicinanza a fonti d'acqua dolce. Durante il periodo coloniale ci furono molti scontri a Gaborone fatti dagli indipendentisti guidati dall'eroe nazionale Seretse Khama e oggi ci sono molte statue nella città pronte a rappresentare quei momenti.
Come orientarsi
Quartieri
I quartieri più popolari e turistici sono quelli situati nel centro mentre quello più storico è quello di Old Naledi nella periferia.
Come arrivare
In aereo

- 1 Aeroporto Internazionale Sir Seretse Khama (IATA: GBE). Le linee aeree che al 2019 operavano allo scalo erano le seguenti:
- Air Botswana — Città del Capo, Francistown, Harare, Johannesburg–OR Tambo, Kasane, Lusaka, Maun.
- Airlink — Johannesburg–OR Tambo.
- Ethiopian Airlines — Addis Abeba, Livingstone, Cascate Vittoria.
In auto
La città è collegata con tutte le città principali dello Stato.
In treno
- 1 Stazione ferroviaria. Le ferrovie del Botswana gestiscono due treni al giorno di cui uno notturno. I treni percorrono sull'unica ferrovia del paese da Francistown (9 ore circa) a Lobatse sul confine con il Sudafrica (1 ora e 1/4). La ferrovia è collegata alla rete del Sudafrica e dello Zimbabwe.
Come spostarsi
Cosa vedere
- 1 Three Chiefs' Statues. Nel centro della città le tre statue di Khama III, Bathoen I e Sebele I sono un'ottima attrazione e vi si possono trovare numerosissime guide pronte a raccontarvi la loro storia che coincide con la storia della città. Le statue dei tre digkosi (capi), rappresentano coloro che bloccarono l'annessione del Botswana nella Rhodesia (attuale Zimbabwe).
- 1 Museo Nazionale del Botswana.
- 1 Riserva naturale Mokolodi (Mokolodi Nature Reserve), Lobatse Road. Una riserva naturale dove si possono vedere numerosi animali della savana.
- 1 Giardino botanico nazionale.
Eventi e feste
Cosa fare
- 1 Kgale Hill.
Acquisti
Nella parte moderna della città si trovano centri commerciali multifunzionali, dove vi si può fare shopping e oltre ai negozi, in queste strutture sono compresi bar, ristoranti e divertimenti di vario tipo.
Come divertirsi
Spettacoli
- 1 Botswana National Stadium.
Dove mangiare
- Caravela Portuguese Restaurant, Ext 4 Mokgosi Close Plot 421, ☎ +267 391-4284. Ristorante portoghese situato nel centro della città
- Cafe dijo, Kgale Shopping Centre, Gaborone, Botswana (Accanto al "Kgale hill public park"), ☎ +267 3180575. Un bel ristorante situato a sud della città con un buon rapporto qualità\prezzo
- Chutney Restaurant, Unit 14, West Gate Mall, Gaborone, Botswana, ☎ +267 316 3297. Un ristorante che offre cucina locale e asiatica.
Dove alloggiare
Prezzi elevati
- Gaborone Sun Hotel, Chuma Drive, ☎ +267 361 6000.
131€ per doppia (giugno 2010). Hotel quattro stelle con piscina e molte camere situato nel centro della città, oltre ad un parco dove si possono svolgere attività all'aperto.
Sicurezza

La città è molto sicura e gli atti di microcriminalità sono molto rari.
A Gaborone c'è un ospedale di ottimo livello, il Princess Marina Hospital.
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Gaborone
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaborone