Goiás
Goiás è uno Stato del Brasile, situato nella regione centro occidentale.
Da sapere
Lo stato Goiás (un tempo Goyaz) prende il nome di una comunità indigena. ed è il più centrale degli stati brasiliani e il più popoloso della regione.
Cenni geografici
Goiás è caratterizzata da un paesaggio di altipiani e confina con gli Stati di Tocantins, Bahia, Minas Gerais, il Distretto Federale, Mato Grosso do Sul e Mato Grosso.
Quando andare
Nel pieno della stagione di secca che va da giugno a settembre, la mancanza di pioggia rende il livello del fiume Araguaia così basso da creare circa 2 km di spiagge, ed è proprio questa l'attrazione principale dello Stato.
Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni — passa alla mappa interattiva

Mappa divisa per regioni
Sul Goiano — Estesa area ricca di fiumi pescosi e specchi d'acqua termali a Caldas Novas, Jataí e Lagoa Santa.
Centri urbani
- Goiânia — Capitale dello stato di Goiás.
- Alto Paraíso de Goiás — Punto di accesso al Parco nazionale Chapada dos Veadeiros.
- Caldas Novas — Località idrotermale con un carnevale molto vivace.
- Cavalcante — Altra città nei pressi del Parco nazionale Chapada dos Veadeiros.
- Corumbá de Goiás — Città storica con una bella cascata.
- Goiás — L'antica capitale, un patrimonio storico dell'UNESCO.
- Jataí — Località idrotermale.
- Luiz Alves — Città bagnata dal Rio Araguaia, dove è stata girata la telenovela "Araguaia".
- Pirenópolis — Città storica a 100 km da Brasilia.
Altre destinazioni
- Parco nazionale Chapada dos Veadeiros — Un importante eco-parco con canyon, vallate, rapide e cascate. Si accede al parco attraverso Alto Paraíso de Goiás o São Jorge.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Goiás
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Goiás
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.