Gozo

Gozo (Għawdex in maltese) è un'isola dell'arcipelago di Malta.

Da sapere

Gozo è più piccola rispetto all'Isola di Malta e molto meno edificata, tuttavia è una destinazione molto apprezzata specialmente da coppie adulte provenienti dal Regno Unito e dalla Germania. Le sue campagne sono graziose, anche se non spettacolari. È possibile trovarvi chiese accanto a storiche fortificazioni e templi megalitici, che rendono Gozo un'eccellente escursione per chi visita Malta ma anche una vacanza più lunga per chi cerca relax.

Cenni geografici

L'isola di Gozo è situata a 4 km a nord-ovest dell'isola di Malta e si estende per circa 14 km di lunghezza e 7,25 km nel punto di massima larghezza. La sua particolare forma ispirò i greci nella scelta del nome: gaulos (una specie di naviglio rotondo) che gli arabi ne alterarono successivamente il nome in ghaudex.

Cenni storici

Gozo è stata abitata fin dal V millennio a.C., come dimostrano le strutture megalitiche di Gġantija. I primi insediamenti neolitici probabilmente provennero dalla Sicilia.

Nel luglio 1551 gli Ottomani conquistarono Gozo e ne sottomisero tutti gli abitanti, portandoli in Libia; il loro porto di riferimento fu Mġarr Ix-Xini.

La storia di Gozo è strettamente legata a quella della vicina isola di Malta, dal momento che da sempre il governo risiedette su quest'ultima; si ricorda un solo periodo di autonomia tra il 28 ottobre 1798 e il 5 settembre 1800.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Rabat (in italiano Rabatto del Castello, in inglese Victoria) Capoluogo dell'isola di Gozo. È l'unica città dell'isola nel senso canonico del termine.
  • Mgarr Da non confondersi con Mgarr nell'Isola di Malta. Questa è la città in cui approda il traghetto che parte da Ċirkewwa.
  • Għajnsielem Tranquillo villaggio collinare sopra Mgarr. Principalmente residenziale e non ha attrattive turistiche per le quali valga la pena soffermarsi.
  • Caccia Vi si può osservare i templi di Gigantia e la pittoresca Ramla Bay con la sua sabbia rossa.
  • La Cala (Qala) Vi si trova 'Ġebla l-Wieqfa', un monumento preistorico. In alternativa si trova anche la Ħondoq Bay, 'Belvedere' che offre una superba vista sull'isola e una piccola fortezza.
  • Nadur Il più grande villaggio di Gozo arricchito dalla presenza di belle baie sabbiose, agrumeti e ricche coltivazioni.
  • Xeuchia Caratterizzata da un imponente chiesa visibile da quasi tutti i villaggi e città dell'isola.
  • San Lorenzo È qui che è situata 'Dwejra' (la Azure Window).
  • 1 Marsalforn Popolare località balneare nella costa nordoccidentale di Gozo. Qui si trovano le famose saline.
  • 1 Xlendi Vivace cittadina nel sudovest di Gozo. Ha piccole spiagge ma incorniciate da spettacolari scogliere che fanno di Xlendi uno dei posti più belli dell'isola.


Come arrivare

La Finestra Azzurra a Dwejra
La Rocca del Generale a Dwejra

In aereo

È priva di scali aerei per tanto fa riferimento all'Aeroporto di Malta. Via aerea è raggiungibile solo in elicottero. L'eliporto di Gozo collega l'isola all'aeroporto di Luqa mentre dal porto di Valletta è attivo un servizio con idrovolante per il porto di Mġarr Harbour.

In nave

I collegamenti via traghetto attraverso il canale di Gozo sono effettuati dal porto di Ċirkewwa su Malta allo Mġarr Harbour su Gozo, e servono al trasporto di beni di consumo e di passeggeri.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza

Il principale ospedale dell'isola, il Gozo General Hospital, può essere contattato al +356 2156 1600.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.