Graciosa (Azzorre)
Graciosa è una delle isole Azzorre.
Da sapere
Cenni geografici
L'altitudine massima è di 402 m s.l.m.

Baía da Ponta da Barca

Baia di Porto Afonso
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Santa Cruz da Graciosa — Capoluogo isolano. Da qui una strada si addentra nella piccola vallata centrale ove è situato il villaggio rurale di Guadaloupe.
- Praia (São Mateus) — Il luogo dove approdano i traghetti provenienti da Terceira. Ilhéu da Praia.
- Carapacho — All'estremo sud di Graciosa, Carapacho è il luogo ideale dove bagnarsi grazie alla presenza di una piscina naturale ben al riparo delle onde fragorose dell'oceano. Carapacho è anche una stazione termale che sfrutta le numerose sorgenti dei dintorni le cui acque sulfuree sulfuree fuoriescono a una temperature di 40° e sono indicate in particolare nella cura di reumatismi.
Altre destinazioni
- Baia da Caldeirinha'
- Caldeira da Graciosa
- Furna do Enxofre
- Ilhéu da Baleia — Chiude la Baía da Ponta da Barca più a nord di Santa Cruz in direzione della pista aeroportuale. È una riserva ornitologica.
- Santa Cruz da Graciosa
- ilhéu da Baleia
- Praia (Sao Mateus)
- La Caldeira vista da Praia
- Furna do Enxofre
- Carapacho
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Graciosa
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Graciosa
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.