Grande Terre (Nuova Caledonia)

Grande Terre è l'isola maggiore della Nuova Caledonia.

Da sapere

Cenni geografici

La vetta più alta è Mont Panié con i suoi 1.628 m.

Quando andare

Il versante orientale è più umido di quella occidentale ricevendo maggiori precipitazioni; tuttavia la vegetazione è più rigogliosa.


Territori e mete turistiche

Centri urbani

Costa occidentale

  • Nouméa Capoluogo dipartimentale, Nouméa si dà le arie di una "piccola Parigi".
  • La Tontouta 17 km a nord di Nouméa, La Tontouta è la località dove sta l'aeroporto internazionale. È anche la base per esplorare l'interno montuoso di Grande Terre. L'escursione al monte Humboldt (1617 m) si compie in genere in due, tre tappe trascorrendo la prima notte al rifugio del vulcano (Refuge du Vulcan) e la seconda al rifugio Humboldt a quota 1380 m.
  • Boulouparis Proseguendo lungo la Rt1 in direzione nord si incontra il villaggio di Boulouparis a 15 km dalla Baia di San Vincenzo e 78 km da Nouméa, costellata di isolotti. È possibile campeggiare gratis in un campo attrezzati sulla spiaggia di Bouraké.
  • La Foa Villaggio tra verdi campagne e con possibilità di escursioni a Sarraméa in una graziosa valletta situato a 82 km da Nouméa.
  • Bourail Villaggio di 5.000 abitanti nei pressi della baia di Gouaro e della spiaggia di Poé, la più vasta di Grande Terre. Una strada interna la collega a Houaïlou sul versante orientale. Presenta un piccolo ma interessante museo sulla storia dei bagni penali.
  • Voh
  • Koné
  • Koumac

Costa orientale

  • Yaté Piccolo villaggio sulla costa orientale, Yaté è raggiungibile da Nouméa, da cui dista 83 km, tramite la strada panoramica RP3 che si snoda tra verdi colline. La strada permette l'accesso al lago omonimo e al Parco Provinciale del Fiume Blu (Parc Provincial de la Rivière Blue). Yaté si presta per gli amanti delle escursioni a piedi o in fuoristrada. Nei suoi dintorni stanno le cascate della Maddalena (Chutes de la Madeleine) e quelle di Wadiana. È possibile campeggiare sulla spiaggia vicina alla missione di Touaourou o sulle altre tre nella penisoletta di Kwé Binyi. Purtroppo manca una strada litoranea per il villaggio di Thio descritto di seguito e per il ritorno non c'è altra scelta che percorrere a ritroso la provinciale nº 3 fino a Nouméa.
  • Thio Centro d'estrazione del nickel Thio vanta molte spiagge nei suoi dintorni. Si può raggiungere anche da Boulouparis sull'altro versante tramite una strada interna, la RP4.
  • Houaïlou Da Houaïlou è possibile proseguire sulla costa orientale in direzione nord fino a Hienghène attraversando i villaggi di Poindimié e Touho.
  • Hienghène Capoluogo amministrativo della provincia settentrionale di Grande Terre che dista 376 km da Nouméa. Hienghène è anche un centro balneare con un tratto di litorale dominato da scogliere dalle forme fantasiose. Non a caso a Hienghène sta un club med.

Altre destinazioni

  • Isole Belep Al largo della costa settentrionale, le minuscole isole di Belep sono servite da voli di Air Calédonie.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.