Grande pianura ungherese

Grande pianura ungherese (Alföld) è una regione geografica dell'Ungheria.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • 1 Baja Centro sulla riva sinistra del Danubio, frequentato d'estate da villegianti con l'hobbz della pesca e del canottaggio.
  • 1 Debrecen
  • 1 Kalocsa Cittadina di 16.000 abitanti famosa per i suoi palazzi barocchi.
  • 1 Kecskemét Città di 130.000 abitanti al centro di estesi vigneti e frutteti, famosa per la produzione di un liquore all'albicocca, il barackpálinka.
  • 1 Jászberény
  • 1 Mátészalka
  • 1 Nyíregyháza
  • 1 Nyírtass
  • 1 Seghedino (Szeged)

Altre destinazioni

  • 1 Parco nazionale di Hortobágy (Hortobágyi Nemzeti Park) La più grande prateria rimasta in Europa centrale dove pascolano mandrie di cavalli, bufali, bovini grigi tipici dell'Ungheria, insieme a ovini "racka", cioè con le corna a torciglione. Il parco è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità. La popolazione locale ha mantenuto intatte le antiche tradizioni e attività: nel Parco, il Museo dei Pastori, fa rivivere le abitudini degli abitanti della puszta che vivevano all'aperto tutto l'anno; un padiglione circolare custodisce la flora e la fauna più rare, insieme agli arnesi dei mestieri tradizionali popolari. In una galleria sono esposti quadri di noti pittori Ungheresi che si sono ispirati a questo ambiente.
  • 1 Hajdúszoboszló Centro termale tra i maggiori dell'Ungheria.
  • 1 Parco nazionale Kiskunság Un altro lembo della steppa ungherese e paradiso ornitologico. Il centro accoglienza visitatori è a Kecskemét.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.