Hebei

Hebei è una provincia cinese nella Cina settentrionale.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Shijiazhuang Capoluogo e maggior centro della provincia, Shijiazhuang presenta interessanti paraggi quali Zhengding (15 km dal centro) e Zhao Xian con templi e pagode.
  • Chengde Chengde, situata a 240 km circa a nord est di Pechino, è rinomata per la sua reggia che fu residenza estiva degli imperatori Quing nel XVIII secolo e che le ha valso l'inserimento nella lista UNESCO dei Patrimoni dell'Umanità. Coevo è un complesso di 8 magnifici templi situati ai margini del vasto parco che circonda il palazzo d'estate.
  • Shanhaiguan La località si trova a 313 km ad est di Pechino, nel punto in cui la Grande Muraglia si getta nel Mare di Bohai.
  • Baoding Ubicata quasi a metà strada tra Pechino e Shijiazhuang.
  • Handan (邯郸; Hándān) Fu la capitale dello stato di Zhao durante il periodo degli stati combattenti.
  • Hengshui (衡水; Héngshuǐ) La città è rinomata come centro per la pittura interna, tanto da ottenere il titolo di Master of Chinese Folk Arts & Crafts dall'UNESCO.
  • Qinhuangdao (秦皇岛; Ch'in Huang Tao) Affacciata sul mare di Bohai.
  • Tangshan (唐山; Tángshān) Nel 1976 la città fu colpita da un violentissimo terremoto che uccise circa 250.000 persone!
  • Xingtai (邢台; Xíngtái) Xingtai è tra le più antiche città nel nord della Cina.
  • Cangzhou (沧州; Cāngzhōu) Città fortemente industriale immediatamente a sud di Tientsin (Tianjin).
  • Zhangjiakou (张家口; Zhāng kǒu Jia) Si tratta di un nodo di trasporto fondamentale per i viaggi tra Hebei e Mongolia.
  • Zhuozhou (涿州; Zhuōzhōu) Situata al confine settentrionale di Pechino.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.