Helsingør

Helsingør (in italiano Elsinore) è una città della Danimarca, sull'isola di Selandia (Sjælland).

Da sapere

Cenni geografici

Helsingør si trova a 45 chilometri a nord dalla capitale danese Copenaghen e copre un territorio di 122 chilometri quadrati, che ospitano circa 60.000 persone. Chiamata anche in italiano Elsinore, la città è una delle più importanti dell'isola di Selandia.

Quando andare

Il periodo più consigliato per visitare Helsingør è il periodo compreso tra maggio e settembre, il periodo estivo, quello più caldo e quello in cui sono aperte più attrazioni.

Cenni storici

Fondata nel 1631, Helsingør è subito diventata un importante snodo internazionale, soprattutto dopo che Erik di Pomerania impose la tassa per ogni nave che attraversata le sue acque. Nel 1857 il dazio venne abolito e la città conobbe un periodo di declino economico. Nel 1864, con l'apertura della linea ferroviaria e dei trasporti regolari per la Svezia, la città tornò a prosperare.

Come orientarsi


Come arrivare

La città di Elsinore è attraversata dalla E55, che prosegue oltre lo stretto, in Svezia; traghetti della compagnia marittima Scandlines fanno la spola con la città svedese di Helsingborg sull'altra sponda dell'Øresund.

In aereo

Helsingør è raggiungibile in aereo tramite il poco distante aeroporto di Copenaghen.

In auto

Una fitta rete autostradale che attraversa più o meno tutta la Danimarca comprende anche Helsingør. Si può raggiungere da Copenaghen, ma anche dall'Italia, attraversando la Svizzera e la Germania. Helsingør è il "capolinea" della Selandia.

In nave

Helsingør si può raggiungere in nave dal porto di Helsingfors, in Svezia. Difficilmente vi fanno tappa delle crociere, per eccezione di alcune organizzazioni locali che attraccano al suo porto.

In treno

Esistono più di una fermata ferroviaria a Helsingør, che la collega a svariate città della Danimarca, tra cui la capitale Copenaghen.

In autobus

Gli autobus offrono linee non dirette da Copenaghen a Helsingør.

Come spostarsi


Cosa vedere

Il Castello di Kronborg
  •  Attrazione principale Castello di Kronborg (Kronborg Slot), Kronborgvej 1C.
  • Monastero Carmelitano e Chiesa di Santa Maria (Karmeliterklosteret Sankt Mariæ Kirke).
  • Museo Civico di Helsingør (Helsingør Bymuseum), Sct. Anna Gade 36, +45 4928 1800.
  • Chiesa di Sant'Olai (Sankt Olai Kirke), Sankt Olai Kirkeplads.
  • Axeltorv.
  • Stengade.
  • Marienlyst Slot.


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Anche se ormai è una città modernizzata, Helsingør conserva ancora molti piatti tipici, tra i quali il rejecocktail, a base di gamberetti e maionese, o il pariserbøf, pane nero coperto di manzo tritato, uovo crudo, cipolle e capperi. Altri piatti tipici sono degustabili nei ristoranti dai prezzi mai troppo elevati presenti in città, soprattutto in centro.

Prezzi modici

Prezzi medi

  • Amici miei, Stengade 15, +45 4926 2671. Ottimo ristorante italiano situato in centro.
  • La Dolce Vita, Kongensgade 6, +45 49 21 18 80. Lun-Sab 17:00-22:00. Ristorante Italiano di alta qualità, vini italiani, ottimo servizio e simpatia del personale.

Prezzi elevati

Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

A pochi chilometri dalla città, il Museo della Louisiana, il più importante di arte contemporanea della Danimarca, è aperto quasi tutti i giorni e ospita molte pregevoli opere di autori famosi. Vi è anche il Fredriksborg Slot, a occidente, costruito in stile rinascimentale. Una terza escursione riguarda gli incantevoli laghi Arresø e Ersum sø.

Itinerari

Due itinerari molto interessanti per scoprire la storia e la tradizione della Selandia settentrionale sono riportati di seguito. Sono entrambi andata-ritorno con partenza a Helsingør.

Il primo si sviluppa a sud di Helsingør ed è eseguibile in automobile.

  • Helsingør
  • Kronborg Slot
  • Rungsted
  • Jægersborg Dyrehave
  • Bakken
  • Helsingør

Il secondo si sviluppa a nord-ovest ed è anch'esso facilmente eseguibile in automobile.

  • Helsingør
  • Kronsborg Slot
  • Hornbæk
  • Gilleleje
  • Fredriksborg Slot
  • Fredensborg Slot
  • Helsingør


Strade che passano per Helsingør
END  N  S  Humlebæk Copenhagen
Helsingborg Diventa  N  S  Humlebæk Copenhagen

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.