Henan
Henan è una provincia della Cina settentrionale.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- Zhengzhou — Dall'aspetto moderno, la capitale amministrativa della provincia di Henan, ma anche capitale economica e culturale, che ha conservato molto poco del suo lungo passato.
- Kaifeng — Capitale della dinastia Song fino all'XI secolo, Kaifeng conserva interessanti vestigia del suo passato.
- Luoyang — Fondata nel XI a.C.: con il nome di Chengzhou, la città divenne successivamente capitale del regno dei Zhou e quindi degli Han orientali, dei Wei e dei Jìn. Oggi il suo interesse turistico risiede nelle vicine Grotte di Longmen (Grotte della porta del drago) scavate nelle pareti rocciose dei monti Xiang da eremiti buddisti a partire dalla fine del V secolo d.C. Dall'anno 2000 le grotte di Longmen figurano nella lista dei Patrimoni Mondiali dell'Umanità.
- Anyang — Antica capitale del regno degli Shang, Anyang costituisce oggi una Zona Economica Speciale ma il suo interesse turistico è limitato.
- Nanyang — Città meridionale.
- Sanmenxia
- Xinxiang
- Xuchang
- Zhoukou
- Yuzhou — Antica capitale, che ospita il museo Jun Royal Kiln.
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Henan
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henan
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.