I Luoghi del Cuore

I Luoghi del Cuore è un censimento a cadenza biennale promosso dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) in collaborazione con un gruppo bancario italiano.

Il logo dei Luoghi del Cuore del FAI
Un banchetto dal FAI

Il progetto, nato nel 2003, mira a coinvolgere concretamente tutta la popolazione, italiana e non, invitandola a segnalare luoghi italiani che sente particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future. Attraverso il censimento il FAI sollecita le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché riconoscano l'interesse dei cittadini italiani verso le bellezze locali e mettano a disposizione le forze necessarie per il recupero di uno o più luoghi segnalati.

Il numero delle segnalazioni raccolte è passato da 24.200, nella prima edizione, a oltre un milione nel censimento del 2012. In totale, nelle sette edizioni, sono state raccolte più di 3.500.000 segnalazioni.

Luoghi più votati dell'ottava edizione (2016)

Castello di Sommezzano
  1. Castello di Sammezzano a Leccio, frazione di Reggello
  2. Complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
  3. Grotte del Caglieron a Fregona

Luoghi più votati della nona edizione (2018)

Monte Pisano
  1. Monte Pisano
  2. Fiume Oreto
  3. Antico stabilimento termale di Porretta Terme

Luoghi più votati della decima edizione (2020)

Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza
  1. Ferrovia Cuneo-Limone-Ventimiglia
  2. Castello di Sammezzano a Leccio, frazione di Reggello
  3. Castello di Brescia

Progetti per valorizzare venti siti (2021)

"Scalinata di Monesteroli"
  • Venti progetti per restaurare e valorizzare venti siti in tredici regioni, dal Piemonte alla Sicilia: Castello di Brescia, Ferrovia Cuneo-Limone-Ventimiglia, Via delle Collegiate a Modica, Ospedale e Chiesa di Ignazio Gardella ad Alessandria, Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore a Modica, Ponte acquedotto a Gravina in Puglia, Eremo di Sant'Onofrio al Morrone a Sulmona, Chiesa di Santa Maria Gesù Lo Piano a Polizzi Generosa, Forte Aurelia Antica a Roma, Tempio di Hera a Metaponto, Parco fluviale urbano del Rio Grande ad Amelia, Monumento funebre "Fescina" a Quarto, Borgo di Monesteroli, Tempio internazionale del Donatore a Pianezze di Valdobbiadene, Giardino degli Angeli a Castel San Pietro Terme, Chiesa di Sant'Eufemia a Corte Franca, Villa Floridiana a Napoli, Cortile di San Cosimato a Roma, Palazzo Portovecchio a Mirandola, Pieve di San Cassiano di Controni a San Cassiano.

Luoghi più votati dell'undicesima edizione (2022)

  1. Chiesa di San Pietro dei Samari di Gallipoli con 51.443 voti
  2. Museo dei misteri di Campobasso con 32.271 voti
  3. Chiesa di San Giacomo della Vittoria di Alessandria con 31.028 voti

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.