Il viaggio di Ulisse
Il viaggio di Ulisse è un itinerario che si sviluppa attraverso le principali nazioni in cui è approdato Ulisse nell'Odissea di Omero.
Introduzione
L’Odissea narra del viaggio di ritorno di Ulisse, attraverso il Mediterraneo, dopo il lungo assedio a Troia.
Come arrivare
![]() |
Per approfondire, vedi: Come arrivare a Troia. |
Tappe
- 1 Troia (Ilio) in Turchia — Da qui è partito Ulisse dopo il lungo assedio.
- 1 Tracia tra l'attuale Grecia e la Turchia — Terra dei Ciconi.
- 1 Gerba in Tunisia — Terra dei Lotofagi.
- 1 Isole dei Ciclopi — Terra dei Ciclopi dove c'è Polifemo.
- 1 Isola di Lipari nelle Isole Eolie — Dove viene tradizionalmente posta l'Isola di Eolo. Qui Ulisse incontra Eolo, descritto come il re dei venti. Egli consegna a Ulisse un otre che racchiude tutti i venti. Ulisse ripartirà con i compagni e dopo nove giorni di navigazione, quando già è in vista di Itaca, viene colto dal sonno. Così i suoi compagni ne approfittano per aprire l'otre, credendola piena di oggetti preziosi. In questo modo, tutti i venti si liberano e si scatena una grande tempesta, che allontana Ulisse e l'equipaggio da Itaca e li spinge di nuovo nei pressi dell'isola di Eolia. Essi si rivolgono quindi nuovamente a Eolo, questa volta però il re dei venti, considerandoli invisi agli dei, li manda via senza più aiutarli.
- 1 Sardegna — Terra dei Lestrigoni
- 1 Monte Circeo a San Felice Circeo nel Lazio — Dove viene tradizionalmente posta l'Isola di Eea della Maga Circe.
- 1 Lago d’Averno — La Maga Circe porta Ulisse all'ingresso del regno degli inferi sulle rive del lago.
- 1 Napoli — Le sirene, dopo aver fallito con Ulisse, per la delusione si andarono a spiaggiare in vari punti della costa trasformandosi in scogli. Qui vi arrivò Partenope.
- 1 Isola di Licosa (Leucosia) a Castellabate — Le sirene, dopo aver fallito con Ulisse, per la delusione si andarono a spiaggiare in vari punti della costa trasformandosi in scogli. Qui vi arrivò Leucosia.
- 1 Terina a Lamezia Terme — Le sirene, dopo aver fallito con Ulisse, per la delusione si andarono a spiaggiare in vari punti della costa trasformandosi in scogli. Qui vi arrivò Ligea sulla riva del fiume Savuto.
- 1 Stretto di Messina — Le sirene (Calabria)
- 1 Punta Pezzo in Calabria sullo stretto di Messina — Dove viene tradizionalmente posto il mostro Scilla.
- 1 Capo Peloro in Sicilia sullo stretto di Messina — Dove viene tradizionalmente posto il mostro Cariddi.
- 1 Sicilia — L'isola del sole.
- 1 Stretto di Gibilterra — L'Isola di Ogigia dove c'è la ninfa Calipso.
- 1 Corfù — La Terra dei Feaci dove c'è la principessa Nausicaa.
- 1 Itaca — La casa di Ulisse.
Nei dintorni
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.