Imperia
Imperia è una città della Liguria.
Da sapere
Capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia e Porto Maurizio.
Come orientarsi
Come arrivare

Autostrada dei Fiori
In aereo
Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo
In auto
- Autostrada A10 (Autostrada dei Fiori)
- Strada provinciale 1 "Aurelia"
In nave
- A Porto Maurizio sorge un porto turistico che, specie nella stagione estiva, agisce da fulcro per il turismo marino
- Porto di Oneglia ospita principalmente pescherecci e navi mercantili
In treno
Stazione di Imperia, sulla linea Genova – Ventimiglia
In autobus
Il trasporto pubblico è svolto con autoservizi svolti dalla Riviera Trasporti
Come spostarsi
Cosa vedere

Basilica di San Maurizio
- 1 Basilica di San Maurizio. Principale luogo di culto cattolico di Imperia, del XVIII secolo, la più grande chiesa di tutta la Liguria.
- Collegiata di San Giovanni Battista.
- Museo del presepe e pinacoteca civica di Imperia, Piazza del Duomo.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Imperia
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Imperia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Imperia
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.