India nordorientale

India nordorientale è termine con cui si indica quella regione geografica dell'India che si incunea tra Cina, Bangladesh e Birmania.

Da sapere

È una regione di confine di importanza strategica per l'India. Per questo motivo il turismo è soggetto a restrizioni e al rilascio di permessi particolari. In alcuni stati poi esiste malcontento nei confronti del governo centrale che spesso sfocia in guerriglia armata.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Arunachal Pradesh
      Assam Sito del turismo
      Manipur
      Meghalaya
      Mizoram
      Nagaland
      Tripura

Centri urbani

  • Agartala Capoluogo di Tripura.
  • Guwahati Capoluogo di Assam, più di duemila anni di storia.
  • Imphal Capoluogo di Manipur.
  • Itanagar Capoluogo di Arunachal Pradesh.
  • Kohima Capoluogo di Nagaland.
  • Matabari
  • Shillong Capoluogo di Meghalaya.
  • Tuensang

Altre destinazioni

  • Parco nazionale di Kaziranga È un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, ed ospita due terzi dei rinoceronti indiani del mondo.
  • Parco nazionale di Manas Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO situato nell'Assam. Si trova ai piedi dell'Himalaya e una parte sconfina in Bhutan.
  • Parco nazionale di Mouling
  • Parco nazionale di Namdapha Il più grande parco nazionale indiano, situato nell'Arunachal Pradesh e noto per la sua biodiversità e per ospitare la foresta pluviale più settentrionale al mondo.


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.