Indre By
Indre By (Città interna) è il quartiere centrale di Copenaghen.
Da sapere
Come orientarsi
Quartieri
Di seguito un elenco di punti turistici di Indre By (da nord a sud):.
- Kastellet è una fortezza ottagonale circondata dal parco Churchill ove è dislocata la statua della sirenetta, simbolo di Copenhagen
- Frederiksstad è il quartiere barocco sorto nella seconda metà del XVIII secolo intorno al palazzo reale di Amelienborg, tra i parchi Kastellet e Østre Anlæg.
- Nyhaven è, nonostante il nome (significa Porto nuovo), l'antico porto cittadino. Oggi è un luogo di ritrovo dei turisti in visita a Copenhagen grazie ai caffè e ristoranti che attorniano il canale ma anche perché da qui salpano le imbarcazioni che li porteranno a spasso per i canali di Copenhagen. Nyhaven termina in Kongens Nytorv (Nuova Piazza del Re)
- Strøget è una lunga strada (circa 2 km) che va da Kongens Nytorv alla piazza del Municipio (Rådhuspladsen). Per tradizione è meta di shopping sia per i residenti che per i visitatori stranieri. In gran parte pedonalizzata, Strøget è il "corso" di Copenhagen.
- Giardini di Tivoli è il parco divertimenti tra la piazza del municipio e la stazione ferroviaria
- Slotsholmen (Isola del Castello)
- Latinerkvarteret (Quartiere Latino) è la zona intorno alla vecchia Università le cui strade, trasformate in isole pedonali, traboccano di bancarelle. La sua piazza più rinomata è Gråbrødretorv, di piccole dimensioni e attorniata da bar e caffè con tavoli all'aperto durante la bella stagione.
Come arrivare
- 1 Stazione di Copenaghen Centrale (Københavns Hovedbanegård).
Come spostarsi
Cosa vedere

Torre rotonda (Rundetårn)

Thorvaldsen Museum

La reggia di Amalienborg con la chiesa marmorea sullo sfondo vista dall'Opera House

Museo nazionale

Ny Carlsberg Glyptotek
- 1 Palazzo di Christiansborg (Christiansborg Slot), Prins Jørgens Gård 1, ☎ +45 33 92 64 92.
Lun-Dom 10:00-17:00.
- 1 Palazzo del Municipio (Københavns Rådhus), Rådhuspladsen 1, ☎ +45 33 66 33 66.
Lun-Dom 09:00-16:00. Il palazzo municipale si trova sull'omonima piazza (Rådhuspladsen). La sua costruzione, iniziata nel 1892, fu portata a termine nel 1905. l'architetto Martin Nyrop ne curò il progetto ispirandosi ai palazzi di Siena. La torre dell'orologio, a fianco dell'edificio è alta 105.6 metri.
- 1 Museo Nazionale (Nationalmuseet), Frederiksholms Kanal 12, ☎ +45 33 13 44 11.
Lun-Dom 09:00-16:00.
- 1 Torre rotonda (Rundetårn), Købmagergade 52A, ☎ +45 33 73 03 73.
Lun-Dom 10:00-18:00.
- 1 Ny Carlsberg Glyptotek, Dantes Plads 7. Il museo espone opere di Paul Gauguin, Jean-François Millet, Henri de Toulouse-Lautrec.
- 1 Palazzo di Amalienborg (Amalienborg Slot). La reggia dove tuttora risiede la famiglia reale di Danimarca. La costituiscono 4 palazzi dalla facciata neoclassica disposti intorno ad un cortile di forma ottagonale al centro del quale campeggia il monumento equestre di re Federico IV. Il palazzo che guarda sul canale è il Brockdorff, noto anche come palazzo di Federico VIII. Fu costruito tra il 1750 e il 1760 per conto del barone Joachim Brockdorff ma entrò a far parte dei beni della corona fin dal 1765. Fu adibito in un primo tempo a sede dell'accademia nautica per divenire dal 1828 in poi residenza di membri della casa reale. Attualmente (2007) il palazzo è in fase di restauro essendo stato designato a residenza ufficiale del principe ereditario Federico e della sua consorte, principessa Mary.
- 1 Marmorkirken (Chiesa marmorea), Frederiksgade 4.
- 1 Museo del Design Danese (Designmuseum Danmark), Bredgade 68, ☎ +45 33 18 56 56.
- 1 Medicinsk Museion, Bredgade 62, ☎ +45 35 32 38 00.
- 1 Sankt Ansgars Kirke — Katolsk Domkirke (Cattedrale cattolica di Sant'Oscar), Bredgade 64 (Nel centro di Copenaghen a pochi passi dalla reggia di Amalienborg), ☎ +45 33 13 37 62, fax: +45 33 32 10 49. La cattedrale di Sant'Oscar (o Ansgario) è la chiesa romano-cattolica di Copenaghen ed è la sede del vescovo di Copenaghen. Fu progettata dall'architetto Gustav Friedrich Hetsch (1788-1864) e completata nel 1842. Negli anni 1988-1992 subì un restauro completo diretto dal prof. Vilhelm Wohle.
- 1 Thorvaldsen Museum, Bertel Thorvaldsens Plads 2, ☎ +45 33 32 15 32.
- 1 Teatermuseet, Christiansborg Ridebane 18, ☎ +45 33 11 51 76.
- 1 Palazzo della Borsa (Børsen). Fu costruito tra il 1619 e il 1640 sull'isola di Slotsholmen su commissione di re Christian IV. Fu realizzato dall'architetto Hans van Steenwinckel in stile rinascimentale olandese. Famosa la sua guglia a forma di quattro code di drago attorcigliate fra loro. Il palazzo fu restaurato nel 1745 e completamente rinnovato nel 1855. Ha ospitato la borsa fino al 1974.
Cosa fare
Acquisti
Dove mangiare
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.