Isola dell'Ogliastra

Isola dell'Ogliastra, conosciuta anche come Isolotto di Lotzorai, è un'isola disabitata della Sardegna in provincia di Nuoro appartenente al comune di Lotzorai e situata di fronte alla costa ogliastrina tra Tortolì, Arbatax, Tancau sul Mare e Santa Maria Navarrese dalla quale dista poco più di 1 km.

Da sapere


Territori e mete turistiche


Come arrivare

In nave

È possibile raggiungere l'isola in canoa, pedalò, con imbarcazioni private oppure tramite escursioni in barca guidate con partenza dai porti turistici di Arbatax e Santa Maria Navarrese.


Come spostarsi


Cosa vedere

  • Sull'isola è possibile osservare le rocce divenute sculture naturali grazie al vento e alle onde marine, la macchia mediterranea e le varie specie di uccelli marini come berte, marangoni, gabbiani reali e corsi.
  • 1 Madonna dell'Ogliastra (Sulla cima dell'isola, a 50 metri d'altezza). Opera dello scultore Pinuccio Sciola.


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.