Isola di Hawaii

Isola di Hawaii (Big Island) è una delle isole Hawaii.

Da sapere

Cenni geografici

Geograficamente, l'isola di Hawaii è formata da cinque vulcani principali:

  • Kohala Al nord-ovest, un vulcano spento.
  • Mauna Kea (la montagna bianca) La montagna più alta delle Hawaii, a 4.200 m, e spesso innevato d'inverno. Mauna Kea occupa la maggior parte della metà settentrionale dell'isola ed è considerato un vulcano non attivo.
  • Hualãlai A ovest, domina la zona di Kailua-Kona, non attivo.
  • Mauna Loa (la montagna lunga) Un vulcano attivo che domina la metà meridionale dell'isola.
  • Kilauea (nuvola di fumo che sale) Un vulcano molto attivo a est della parte settentrionale di Mauna Loa.

A causa delle continue eruzioni di lava dal vulcano Kilauea; è cresciuta di circa 2,2 km² dal 1983 al 2002.


Territori e mete turistiche

Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
Mappa divisa per regioni
      Regione di Hilo Il lato sopravvento dell'isola che circonda la città di Hilo, dove si possono vedere numerose cascate, passeggiare nella foresta pluviale e godersi il paesaggio lussureggiante.
      Regione di Kona Il lato sottovento dell'isola appena fuori che comprende Kailua-Kona, famoso per le sue fattorie di caffè dell'altopiano e il clima soleggiato, con spiagge splendidamente calme, ideali per principianti di surf, snorkeling, canoa, nuoto e immersioni subacquee, oltre a balene e delfini.
      Kohala L'angolo nord-occidentale dell'isola, in parte una vasta area verde abbellita artificialmente con splendidi golf club e resort e una superficie vulcanica nera che costituisce alcune delle terre più aride della Big Island che non è stata alterata dall'uomo.
      Hamakua Il lato orientale dell'isola a nord di Hilo è ricco di paesaggi, ricoperto di dolci colline e punteggiato da cime di vecchi vulcani, che terminano piuttosto maestosamente in galanti scogliere su cui si riversano dozzine di alte e sottili cascate. All'interno della regione si trova la maestosa Waipi'o Valley, che è decisamente degna di un'escursione o di un giro a cavallo.
      Puna Il lato orientale dell'isola tra Hilo e le colate laviche attive del Parco nazionale Vulcani delle Hawaii, dove il paesaggio varia dalla lussureggiante foresta pluviale alla crosta nera della terra appena formata dai vulcani e dalla lava fusa che si riversa nel mare.
      Ka'u La parte meridionale dell'isola è molto meno visitata, ma si è sviluppata rapidamente dopo la scomparsa delle industrie locali dello zucchero e del caffè. Il turismo è diventato il più grande motore economico.


Centri urbani

  • Hilo La maggiore città dell'isola con circa 50,000 abitanti e seconda dell'arcipelago dopo Honolulu.
  • Kona Sulla costa occidentale.
  • Hamakua Honokaa.
  • Kohala Waimea, Waikoloa, Hawi.
  • Puna Pahoa, Keaau.
  • Waikoloa Resort.
  • Waimea Centro agricolo con numerosi ranch. Tra questi il Parker Ranch.

Altre destinazioni

  • Ala Kahakai National Historic Trail
  • Parco nazionale Vulcani delle Hawaii
  • Parco storico nazionale Kaloko-Honokohau
  • Parco storico nazionale Pu'uhonua o Honaunau
  • Parco storico nazionale Puukohola Heiau


Come arrivare

In nave

Al momento (2009) non esiste nessun collegamento marittimo tra l'isola di Hawaii e le altre isole dell'arcipelago.

Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza

Prima di intraprendere un viaggio consultare il sito Viaggiare sicuri della Farnesina per le indicazioni aggiornate sulla sicurezza de questo territorio statunitense.

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.