Isole Lofoten
Isole Lofoten sono un arcipelago al largo del Mar di Norvegia.
Da sapere
Quando si parla delle Isole Lofoten è spesso per indicare le isole più emblematiche della costa norvegese, che sono, in realtà, a sud dell'arcipelago: Lofoten, Vesterålen e Senja.
Quando andare
Le Lofoten si trovano oltre il circolo polare artico. Nonostante ciò, il clima è caratterizzato da temperature piuttosto miti principalmente grazie alla corrente del Golfo. La temperatura minima registrata nel 2009 è stata di -13.1 °C, il 7 febbraio, mentre la massima di 26.6 °C il 3 agosto. Le temperature medie mensili più basse nel 2009 sono state registrate nei mesi di dicembre (-0.8 °C) e febbraio (-2 °C).
Data la latitudine, le Lofoten sono interessate dal fenomeno del sole di mezzanotte e della notte polare. Sono inoltre considerate un ottimo punto di osservazione per le aurore boreali.
Cenni storici

Svolvær è la città più antica del Circolo polare artico, anche se la sua struttura centrale risale all'epoca dei Vichinghi, si trovano reperti archeologici risalenti a molto prima, circa al 3000-4000 a.C.
Nel 1432 vi sarebbe giunto, spinto da una tempesta, il veneziano Pietro Querini (a testimonianza di quel fatto è stato eretto un monumento, presente tuttora nelle Lofoten), il quale riportò nel continente notizie sulla fauna e la flora dell'arcipelago, oltre alla pratica locale dell'essiccazione del merluzzo (stoccafisso), che avrebbe poi avuto grande fortuna in Italia (in particolare nelle aree venete da cui proveniva Querini): la maggior parte dello stoccafisso prodotto nelle isole Lofoten è infatti esportato proprio in Italia.
Letture suggerite
- Edgar Allan Poe, Una discesa nel Maelström. Racconto marino ambientato tra le isole dell'arcipelago.
Territori e mete turistiche
Le isole principali delle Lofoten sono:
- Hinnøya
- Austvågøy
- Gimsøy
- Vestvågøy - La zona più popolata nelle regioni di Lofoten e Vesterålen.
- Flakstadøy
- Moskenesoya
- Værøy - una piccola isola circa sei ore da Bodø in traghetto (via Moskenes) e circa 2 ore di traghetto da Moskenes.
- Røst
Centri urbani

Altre destinazioni
- 1 Trollfjord — è un piccolo fiordo lungo 2 km tra le isole Lofoten e Vesterålen. Il fiordo arriva fino a 800 metri di larghezza. Le montagne circostanti il Trollfjord sono tra i 600-1100 metri.
Come arrivare

In nave
Da Bodø traghetti per Røst, Værøy e Moskenes, anche via Skrova da Svolvær.
Il traghetto da Narvik a Svolvær è opetativo dal 2007.
In treno
Le stazioni ferroviarie più vicine sono Narvik e Bodø. Narvik è collegato solo alla rete ferroviaria svedese, Bodø solo per quella norvegese.
In autobus
Da Narvik autobus per le Lofoten (Lofotenexpress).
Come spostarsi
Cosa vedere

- Sole di mezzanotte. Questo spettacolo naturale è chiamato il sole di mezzanotte: il sole raggiunge il suo livello più basso per il periodo estivo fino alle 01:00. Il sole di mezzanotte può essere osservato dal 27 maggio al 17 luglio. I posti migliori per questo sono Brenna, Eggum e Ramberg.
- Museo vichingo di Borg sull'isola di Vestvågøy.
Cosa fare
A tavola

Sulle isole che vivono di pesca, il cibo è, naturalmente, soprattutto di pesce, in particolare il merluzzo. Ma sono offerti in alberghi e ristoranti anche altri piatti di pesce come il salmone o halibut.
Considerate però che i prezzi sono circa 4 volte quelli che trovate in Italia
Infrastrutture turistiche
Le rorbu sono le case dei pescatori dell'arcipelago. Durante la stagione di pesca, in inverno, sono utilizzate da loro, mentre in estate vengono affittate ai turisti.
Sicurezza
- Nordlandssykehuset Lofoten (Ospedale). Sykehusbakken 23, 8372 Gravdal/ Leknes, Tel.: +47 760 60 100.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Isole Lofoten
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isole Lofoten