Jilin (provincia)

Jilin (吉林, Jílín) è una provincia della Cina del nordest.

Da sapere


Territori e mete turistiche

Centri urbani

  • Changchun Capoluogo della provincia di Jilin, Changchun fu conquistata nel 1932 dall'esercito giapponese che ne fecero la capitale dello stato fantoccio di Manchukuo, assegnandone il trono a Pu Yi, fatto da cui trasse spunto il regista Bernardo Bertolucci per il suo pluripremiato film "L'ultimo imperatore". Oggi Changchun è una città di circa 7.000.000 di abitanti, sede di importanti industrie automobilistiche. Vi si ammira il "Wei Huanggong", il palazzo dove l'imperatore fantoccio trascorse 13 anni prima di finire i suoi giorni come ordinario giardiniere della Repubblica Popolare Cinese.
  • Jilin Bagnata dal fiume Songhua, Jilin, è famosa per i cristalli di ghiaccio che d'inverno si formano sugli alberi che orlano il corso del fiume dandole un aspetto fiabesco. La città è anche la base per una visita alla riserva naturale di Changbai Shan istituita a protezione della catena montuosa che segna il confine con la Corea del Nord. Vi si ammira il lago nel cratere di un antico vulcano (Monte Baekdu) che alimenta le sorgenti del fiume Songhua.
  • Tonghua (通化; Tōnghuà)
  • Baicheng (白城; Báichéng)
  • Baishan (白山; Báishān)
  • Yanji (延吉市; Yánjí) Nella Prefettura autonoma coreana di Yanbian.
  • Liaoyuan (辽源; Liáoyuán)
  • Siping (四平; Sìpíng)
  • Songyuan (松原; Sōngyuán)


Come arrivare


Come spostarsi


Cosa vedere


Cosa fare


A tavola


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.