Junagadh
Junagadh (o Junagarh) è città della penisola di Kathiawar nello stato indiano del Gujarat. È sede del distretto omonimo che occupa la parte centro meridionale della penisola.
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
- La cittadella di Uparkot (Uparkot fort). Accessibile tramite una triplice porta tra alte mura del XIV secolo. A un centinaio di metri dall'ingresso si notano le rovine di una moschea, la Jami Masjid costruita con materiali provenienti da un tempio Indù e la tomba di Nuri shah. A sinistra della moschea si trovano delle grotte che furono abitate da asceti dell'epoca Maurya. Si accede alle grotte tramite una sala con pilastri scolpiti.
- Mausoleo di Sahib Baha ud din Bhar.
- Il giardino zoologico. Fondato nel 1863 dal nababbo locale per tentare di salvare il leone indiano dall'estinzione.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- I 14 editti dell'imperatore Ashoka incisi su un blocco di granito nel 250 a.C. si trovano vicino alla porta di Wagheshvari, nella cinta di mura della città presso la cittadella lungo la via per il monte Girnar.
- Monte Girnar. Un monte sacro ai Jainisti che vi costruirono splendidi templi.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Junagadh
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Junagadh
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.