Kenya occidentale
Kenya occidentale è una regione appartenente al Kenya bagnata dalle acque del lago Vittoria e confinante con Tanzania e Uganda.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Eldoret — Un centro agricolo in rapida espansione ma privo di attrazioni turistiche nonostante sia sede di Università. Può tuttavia costituire una tappa per quanti siano diretti al parco dei monti Gherangani, un centinaio di km più a nord.
- 1 Homa Bay
- 1 Kericho — Centro tra vaste piantagioni di tè.
- 1 Kisii
- 1 Kisumu — Porto sul golfo di Kavirondo del lago Vittoria, Kisumu è al capolinea della ferrovia proveniente da Mombasa.
- 1 Kitale — Centro agricolo di 200.000 abitanti in prossimità della linea di confine con l'Uganda.
- 1 Vihiga — Una città popolata in prevalenza dalla tribù Maragoli.
Altre destinazioni
- 1 Isole di Rusinga — Mfangano e Ndere.
- 1 Lago Kanyaboli
Parchi e riserve
- 1 Parco nazionale Ruma
- 1 Parco nazionale del monte Elgon
- 1 Parco nazionale di Saiwa Swamp — Nei pressi di Kitale, Saiwa Swamp è il più piccolo dei parchi nazionali kenioti, appena 3 km². Fu istituito a protezione di una specie di antilope piuttosto rara.
- 1 Riserva forestale di Kakamega
- 1 Thimlich Ohinga
Come arrivare
In aereo
L'aeroporto maggiore è quello di Kisumu ove operano le compagnie East African Safari Air, Fly540, Freedom Airline Express, Jambo Jet e Kenya Airways, tutte operanti voli dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi.
Altro aeroporto è quello di Eldoret. Al 2019 le linee aeree Fly540 e Jambo Jet effettuavano voli da Nairobi–Jomo Kenyatta.
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.