Kenya settentrionale
Kenya settentrionale è una regione appartenente al Kenya e confinante con Etiopia, Sudan del Sud e Uganda.
Da sapere
Questa è la parte settentrionale della Great Rift Valley, orientativamente a nord di Ewaso N'goro. Il nord della regione è dominata dall'imponente lago Turkana. La Rift Valley è ospita una vasta gamma di popoli del Kenya compresi i popoli nomadi che vivono di pastorizia come i Turkana, Pokot, Samburu e Masai, ma comprende anche quelli che vivono di agricoltura, come i Kikuyu e persino restanti gruppi di cacciatori-raccoglitori come gli Ogiek che vivono nelle foreste rimaste sulla scarpata Mau della Rift Valley.
Territori e mete turistiche
Centri urbani
- 1 Isiolo
- 1 Kabarnet — A un'altitudine di 1.815 m s.l.m., la cittadina di Kabarnet (25.000 abitanti) offre spettacolari panorami sulla valle del Kerio e sui laghi Baringo e Bogoria. Offre sistemazioni economiche nei pressi di alcune attrazioni importanti come il lago Bogoria, lago Baringo, Tugen Hills, Kerio Valley e Kerio Escarpment.
- 1 Lodwar
- 1 Marsabit — Base per escursioni all'omonimo parco nazionale.
- 1 Moyale — Posto di frontiera con l'Etiopia.
Altre destinazioni
- Monti Ndoto
- Parco nazionale Marsabit
- 1 Parco nazionale Sibiloi
- Riserva faunistica di Lewa
- Riserva nazionale Samburu
Come arrivare
Come spostarsi
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.