Kukës

Kukës è una città dell'Albania nordorientale situata al confine con il Kosovo. È l'unica città al mondo ad essere stata nominata per il Premio Nobel per la pace. Kukës ha ricevuto questo onore nel 2000 per aver accolto centinaia di migliaia di rifugiati dalla guerra del Kosovo.

Da sapere


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

L'1 aeroporto internazionale di Kukës (Albanese: Aeroporti Ndërkombëtar i Kukësit Zayed-Flatrat e Veriut, IATA: KFZ) è situato a 3,5 km a sud della città. 2 compagnie aeree operano servizi per Kukës, con voli diretti da alcune città europee.

In auto

L'accesso a Kukës avviene attraverso diversi punti di ingresso:

  • La A1 collega Kukës con Tirana e Pristina (strada a pedaggio).
  • La SH23 collega Kukës con Krumë, Bajram Curri verso nord e Gjakova.
  • La SH31 collega Kukës con Peshkopi verso sud e con Debar.
  • La SH26 collega Kukës con Shishtavec, dove si trova un altro valico di frontiera per Restelice e da lì si può raggiungere Mavrovo.
  • La SH5 è un'altra alternativa che arriva a Kukës via Pukë per un viaggio più panoramico.

In autobus

Esiste un servizio regolare di autobus da Tirana, Peshkopi, Bajram Curri e Prizren.

Il modo più semplice per raggiungere Kukës è da Tirana, dove gli autobus passano ogni ora dalle 06:00 alle 19:00. A Kukës non c'è una stazione degli autobus, ma gli autobus partono e arrivano all'ex "Hotel Parku".

Una pagina web molto utile per viaggiare in autobus è questa.

Da Tirana ci sono anche frequenti ma irregolari furgoni, in pratica un furgone per il trasporto di passeggeri, e alcune partenze giornaliere. Kukës si trova sull'autostrada A1 che collega Pristina a Tirana, quindi è possibile arrivare in autobus da quella direzione.

Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.