Laško
Laško è un centro della Slovenia nota soprattutto per la produzione di birra e i suoi stabilimenti termali.
Da sapere
Cenni geografici
Laško è un centro della Stiria che si trova a 228 m s.l.m. ed è bagnata dal fiume Savinja.
Come orientarsi
Come arrivare
A Trieste attraversare l'ex confine di Fernetti-Sežana e proseguire per Postojna, Lubiana, e prima di Celje prendere l'uscita per Laško. Laško si trova a 156 km da Trieste, 300 km da Venezia e 555 km da Milano.
In treno
Partendo da Venezia-Mestre è possibile raggiungere Laško in circa 5-8 ore con 1-4 cambi treno. La stazione ferroviaria è situata a 300 m dal centro termale e vi sono collegamenti orari con la stazione di Zidani Most dove fermano i treni provenienti dalle principali città slovene.
In autobus
La stazione degli autobus si trova davanti al centro termale.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Birreria Laško. Attiva dal 1825. Al centro TIC è possibile prenotare una visita con degustazione alla storica birreria.
- Museo Laško, Aškerčev trg 5.
Adulti 3€, ridotto 2 €, gratuito ogni prima domenica del mese.
Mar-Sab 9:00-17:00. Nato nel 1907 per volere dell'umanista e naturalista Karlo Valentinič, espone oggetti archeologici, geologici, storici ed etnologici.
- Laški dvorec (Dvorec Štok o Weichselbergerjev dvorec). Edificato nel XVI secolo da Janez Meusenreiter, oggi sede della biblioteca comunale.
- Črni most. Il Ponte Nero del 1923, sotto il quale il torrente Žikovca si fonde nel fiume Savinja.
- Stazione meteorologica. Piccola postazione che ebbe un ruolo importante per il centro termale nella storia, nei pressi dell'hotel Hum.
- Chiesa di San Martino. Menzionata per la prima volta nel 1269.
- Herlahova hiša, Orožnov trg 2.
- Castello Tabor. Fortezza dell'XI secolo sul colle Hum, da dove si apre una bella vista su Laško.
Eventi e feste

- Pivo-cvetje.
A luglio. La festa della birra che si svolge ogni anno è uno dei maggiori eventi della Slovenia. Nella patria della birra vengono organizzati i fuochi d'artificio, musica dal vivo nei 26 punti di ristoro/birra, l'esposizione floreale, la sfilata di carri ed evocazioni storiche tra cui anche le nozze tradizionali. Per accogliere i numerosissimi visitatori viene allestita un'area di campeggio gratuita nei pressi del centro termale.
- Mercato di prodotti agricoli (Davanti al supermercato Tuš).
Ogni sabato mattina.
Cosa fare
- Terme. Da oltre 150 anni Laško è un centro termale con fonti d'acqua a 32-34 °C.
- Escursioni. Nella zona di cono diversi sentieri ideali per i ciclisti (in loco è possibile noleggiare le biciclette), sentieri di montagna che raggiungono diversi rifugi e sentieri per passeggiate meno impegnative.
- Parapendio. Chi desidera provare emozioni forti può rivolgersi al club Metuljmania che organizza nella zona lanci con il parapendio anche in tandem.
- Attività sportive. Nella cittadina si trovano anche 3 campi da tennis, un centro di equitazione e campo da beach volley, mentre nelle vicinanze ci sono alcuni piccoli centri sciistici.
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- Ristorante Grad Tabor, Cesta na Svetino 3b, ☎ +386 3 7345040.
- Ristorante Aqua Roma, Toplice 2, Rimske Toplice, ☎ +386 3 5736850.
- Trattoria Bezgovšek, Trubarjeno nabrežje 31, ☎ +386 3 5731704.
- Trattoria Čater, Marija Gradec 34, ☎ +386 3 7340680.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- Pensione Park, Zdraviliška cesta 22, ☎ +386 3 5731610.
- Hotel Hum, Trg Svobode 1, ☎ +386 3 7348800, fax: +386 3 7348830.
- Hotel Vrelec, ☎ +386 3 7345122, fax: +386 3 7345298.
- Appartamento Jaka, ☎ +386 51 619 087.
Sicurezza
Come restare in contatto
Nei dintorni
- Celje —
- Zidani Most —
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Laško
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laško