La Gomera

La Gomera è una delle Isole Canarie situata nella parte occidentale dell'arcipelago spagnolo.

Da sapere

Cenni geografici

La principale cima dell'isola è il Garajonay, alto 1.487 m e compreso nell'omonimo parco nazionale.

Cenni storici

Da quest'isola partì, il 6 settembre 1492, la flotta di Cristoforo Colombo alla volta delle Indie.

Lingue parlate

Nell'isola è presente un particolare linguaggio chiamato silbo gomero, costituito interamente da fischi. Veniva utilizzato in passato dai pastori per comunicare a grandi distanze, nell'ordine di alcuni chilometri.

Territori e mete turistiche

Mappa dell'isola

Centri urbani

  • San Sebastián de la Gomera Principale centro dell'isola.
  • Hermigua
  • El Cedro
  • Agulo
  • Las Rosas
  • Vallehermoso
  • Playa Santiago
  • Alajeró
  • Valle Gran Rey

Altre destinazioni

  • Parco nazionale de Garajonay Esteso parco situato nella parte centro-settentrionale dell'isola.


Come arrivare

L'aeroporto de La Gomera

In aereo

La Gomera ha un piccolo aeroporto nel sud dell'isola che effettua collegamenti quasi esclusivamente con le altre isole dell'arcipelago.

In nave

Il principale porto dell'isola è San Sebastián de la Gomera, con traghetti per Santa Cruz de la Palma (su La Palma), Los Cristianos (su Tenerife) e Puerto de la Estaca (su El Hierro).

Come spostarsi


Cosa vedere


Eventi e feste


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.