La Maddalena

La Maddalena è una città dell'arcipelago omonimo, situata nell'isola omonima.

Da sapere

Cenni geografici

È compresa nel Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena. Nella provincia di Olbia-Tempio dal 2005 al 2016, da quell'anno è tornata alla provincia di Sassari. Si trova nella subregione storica della Gallura.

La chiesa di Santa Maria Maddalena


Come orientarsi

Il centro storico de La Maddalena

Frazioni

  • Abbatoggia
  • Cala Francese
  • Cala Santa Maria
  • Moneta, Porto Massimo
  • Punta Villa
  • Puzzoni
  • Stagnali
  • Stazzo Villa
  • Sualeddu
  • Villaggio Piras


Come arrivare

In aereo


In nave

Il porto di La Maddalena
  • 1 Porto di La Maddalena. I traghetti frequenti della Delcomar e della Maddalena Lines collegano La Maddalena con Palau. Dal porto di La Maddalena inoltre è possibile fare delle escursioni nelle isole dell'arcipelago (vedere sotto per maggiori informazioni).


Come spostarsi


Cosa vedere

Il lungomare de La Maddalena


Eventi e feste

  • Domenica di Pentecoste Spirito Santo - Festa della Trinità. Maggio-Giugno. Festeggiamenti religiosi e civili, con processione fino alla settecentesca chiesetta di Trinità a tre km dall'abitato.
  • Santa Maria Maddalena. 22 Luglio. Patrona della città. Viene festeggiata solennemente nelle piazze e nelle vie della città.
  • Santa Maria Bambina. 8 Settembre. Natività della Vergine.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Sono numerosi i ristoranti a La Maddalena, soprattutto nel centro storico.

Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste

  • Poste Italiane (2 sedi).
    • 1 Ufficio postale, Piazza Umberto I 1, +39 0789 790931, fax: +39 0789 735433. Lun-Ven 8:20-19:05; Sab 8:20-12:00.
    • 1 Ufficio postale, Via Benvenuto Cellini, +39 0789 727156, fax: +39 0789 727156. Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.